back to top

Telefono e calcolatrice forniscono risultati diversi: come mai?


La differenza nei risultati tra calcolatrice tradizionale e app iPhone: scopri il motivo

Nell’epoca della tecnologia avanzata, siamo abituati a utilizzare calcolatrici tradizionali e app di calcolo sui nostri smartphone, come quella presente sull’iPhone. Sebbene per operazioni semplici i siano coerenti, per operazioni più complesse come somma e moltiplicazione, si può notare una discrepanza nei risultati. Ma qual è il motivo di questa differenza?

Perché i risultati differiscono?

Effettuando un semplice calcolo come 30 + 20 / 2, noteremo che una tradizionale restituirà 25 come risultato, mentre sull’iPhone visualizzeremo 40. Ma quale è il risultato corretto? Secondo le matematiche, il risultato corretto è quello dell’iPhone poiché segue l’ordine delle operazioni.

differenza calcolatrice iphone calcolo

L’importanza dell’ordine delle operazioni

Nelle operazioni matematiche, l’ordine in cui vengono eseguite è fondamentale. Moltiplicazioni e divisioni hanno priorità rispetto a somme e sottrazioni. Quindi, nel calcolo 30 + 20 / 2, si deve prima eseguire la divisione e poi la somma, ottenendo così il risultato corretto di 40.

operazione

App iPhone: funzionalità avanzate

L’app della calcolatrice dell’iPhone è progettata con funzionalità avanzate che consentono di gestire operazioni complesse in modo corretto. Quando si effettua una somma seguita da una moltiplicazione, l’app procede calcolando il risultato parziale corretto prima di presentare il risultato finale in modo accurato.

app iphone operazioni

La differenza nei risultati tra una calcolatrice tradizionale e un’app come quella dell’iPhone si riscontra nell’approccio alle operazioni matematiche. Mentre le calcolatrici tradizionali seguono un ordine lineare, le app più avanzate possono gestire operazioni complesse in modo corretto, garantendo risultati accurati.

Per ulteriori informazioni

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...

I dazi di Trump vengono contrastati dall’euro digitale: il legame con la risposta dell’UE spiegato

L’UE contro l’impero del dollaro: con l’euro digitale, l’Unione Europea sta per sferrare un colpo basso alle ambizioni di Trump e al suo caos...

Le conversazioni passate vengono ora immagazzinate da ChatGPT grazie alla memoria a lungo termine: il meccanismo spiegato

ChatGPT diventa un stalker digitale? OpenAI lancia la memoria infinita per spiare le tue chiacchiere! Ora il chatbot più chiacchierato del web ricorda tutte...
è in caricamento