Qual è il significato di questa espressione in latino e quale è la sua origine?


La storia di Lorem Ipsum e le sue origini

Una delle frasi più riconoscibili nel mondo della tipografia e della grafica è senza dubbio il “Lorem ipsum…“. , comunemente utilizzata per riempire spazi nei progetti grafici, non ha una traduzione precisa poiché deriva da un testo modificato. Le sue radici risalgono al I secolo a.C., quando l’oratore romano Marco Tullio Cicerone scrisse l’opera filosofica De finibus bonorum et malorum.

Una frase dalla filosofia epicurea

Il testo originale da cui è stato tratto il Lorem Ipsum inizia con le parole: “Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…“. Questa frase può essere interpretata come un concetto della filosofia epicurea che esprime il rifiuto del dolore come fine ultimo, sottolineando che nessuno lo ricerca per se stesso.

L’utilizzo del Lorem Ipsum nel design e nella tipografia

Nel Rinascimento, i tipografi adottarono il testo latino di Cicerone per testare i caratteri tipografici. Successivamente, il testo subì delle modifiche per evitare che le parole reali interferissero con il layout grafico, dando alla frase “Lorem ipsum“. Questo testo privo di senso effettivo divenne presto uno standard per testare i caratteri tipografici senza la distrazione del significato.

Con l’avvento della stampa a caratteri mobili nel XV secolo, il Lorem Ipsum divenne popolare tra i tipografi come strumento per valutare l’aspetto dei caratteri senza influenze esterne. Questa pratica continuò anche con l’introduzione della tipografia digitale negli anni ’80, e attualmente il Lorem Ipsum è ampiamente utilizzato come testo fittizio predefinito nei software di design e nel web design.

Il Lorem Ipsum come strumento creativo

Oltre al suo utilizzo tecnico, il Lorem Ipsum ha trovato spazio anche in contesti inaspettati come la pubblicità, il cinema e persino nei tatuaggi. Questa espressione priva di significato viene talvolta impiegata per suscitare curiosità o come simbolo di un concetto ancora in fase di sviluppo, grazie alla flessibilità creativa.

Immagine

Per approfondire la lettura: Lorem Ipsum: significato e origine

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Vengono scoperti due casi straordinari di pianeti di diamante, con la NASA che rivela la verità nascosta tra le stelle distanti

Pianeti di DIAMANTI nel cosmo? James Webb scopre mondi ricchi di carbonio che potrebbero essere un tesoro stellare! Immaginate: 55 Cancri e e PSR...

AI e sostenibilità stanno ridefinendo il mondo del futuro attraverso viaggi spaziali, con risvolti che i potenti preferiscono ignorare

Futuro pazzo: Studenti italiani sfidano l'ignoto con AI, insetti e Marte – Ma chi ha detto che il domani sarà eco-friendly? Preparatevi a un futuro...

Latitudini minori colpite da aurore boreali e blackout a causa di una forte tempesta solare in corso

Attenzione, mondo! Il Sole si è scatenato e sta per scatenare una tempesta solare di classe G2 sulla Terra proprio il 16 aprile, grazie...
è in caricamento