back to top

Esercizi di stechiometria a risposta multipla

Esercizi di Stechiometria a Risposta Multipla: Soluzioni e Spiegazioni

1.

Calcolo delle Moli di HCl Necessarie

:
Considerando la reazione Zn + 2 HCl → ZnCl2 + H2, si richiede di determinare le moli di HCl necessarie a reagire con 0.40 moli di Zn. Il coefficiente di Zn è 1, mentre quello di HCl è 2, indicando che 1 mole di Zn reagisce con 2 moli di HCl. Quindi le moli di HCl necessarie a reagire con 0.40 moli di Zn risultano essere 0.40 ∙ 2 = 0.80 (risposta b).

2.

Moli di Prodotte in Eccesso di HCl

:
Utilizzando la medesima reazione, è richiesto di determinare le moli di idrogeno prodotte da 0.40 moli di Zn in eccesso di HCl. I di Zn e H2 sono, rispettivamente, 1 e 1, indicando che 1 mole di Zn produce 1 mole di H2. Di conseguenza, le moli di H2 prodotte da 0.40 moli di Zn risultano pari a 0.40 (risposta a).

3.

Moli di H2 prodotte in Eccesso di Zn

:
Effettuando una valutazione simile per la stessa reazione, è richiesta la determinazione delle moli di H2 prodotte da 0.40 moli di HCl in eccesso di Zn. I coefficienti stechiometrici di HCl e H2 risultano essere, rispettivamente, 2 e 1, indicando che da 2 moli di HCl si ottiene 1 mole di H2. Quindi, le moli di H2 ottenute da 0.40 moli di HCl risultano pari a 0.40/2 = 0.20 (risposta c).

4.

Calcolo delle Moli di H2 Prodotti dalla Reazione

:
Nella stessa reazione, la richiesta è di determinare le moli di H22 Prodotti dalla Combustione di C3H8**:
Considerando la reazione C3H8 + 5 O2 → 3 CO2 + 4 H2O, la richiesta è di determinare le moli di CO2 prodotte dalla combustione di 1.5 moli di C3H8 in eccesso di ossigeno. Il rapporto stechiometrico tra C3H8 e CO2 è di 1 : 3, indicando che 1 mole di C3H8 produce 3 moli di CO2. Quindi, 1.5 moli di C3H8 producono 3 ∙ 1.5 = 4.5 moli di CO2 (risposta d).

6.

Moli di C3H8 Necessarie

:
In seguito, considerando ancora la reazione C3H8 + 5 O2 → 3 CO2 + 4 H2O, è richiesto di determinare le moli di C3H8 necessarie per ottenere 0.60 moli di CO2. Il rapporto stechiometrico tra C3H8 e CO2 è di 1 : 3, indicando che si ottengono 3 moli di CO2 a partire da 1 mole di C3H8, pertanto le moli di C3H8 necessarie risultano essere 0.60/3 = 0.20 (risposta b).

7.

Calcolo dei Grammi di Ossigeno Necessari

:
Alla luce della reazione CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H2O, viene richiesto di calcolare i grammi di ossigeno necessari per la combustione di 1.6 grammi di . Dato che il rapporto stechiometrico tra metano e ossigeno è di 1:2, saranno necessarie 0.2 moli di ossigeno. Con il peso atomico dell’ossigeno pari a 16, la massa di ossigeno corrispondente a 0.2 moli è quindi 0.2 ∙ 32 = 6.4 g (risposta c).

8.

Moli di S Prodotte dalla Reazione H2S+ SO2

:
Considerando la reazione 2 H2S+ SO2 → 3 S + 2 H2O, viene richiesto di determinare le moli di S che si ottengono se si fanno reagire 6.8 g di H2S con un eccesso di SO2. Le moli di H2S corrispondenti a 6.8 g risultano essere 0.2 e, poiché il rapporto stechiometrico tra H2Se S è di 2:3, si otterranno 3 x 0.2/2 = 0.3 moli di S corrispondenti a 0.3 ∙ 32 = 9.6 g di S (risposta a).

9.

Determinazione del Reagente Limitante

:
Sempre considerando la reazione 2 H2S+ SO2 → 3 S + 2 H2O, la richiesta è di determinare le moli di S che si ottengono se si fanno reagire 6.8 g di H2S e 3.2 g di SO2. Esaminando i reagenti, si verifica che SO2 risulta essere il reagente limitante. Le moli di S che si ottengono sono 0.15 ∙ 32 = 4.8 g (risposta b).

10.

Massa di HCl Necessaria per Far Reagire Al

:
In base alla reazione 2 Al + 6 HCl → 2 AlCl3 + 3 H2, è richiesto di determinare la massa di HCl (PM = 36.5) necessaria per far reagire 5.4 g di Al (PA = 27). Dato che il rapporto stechiometrico tra Al e HCl è di 1:3, le moli di HCl necessarie risultano pari a 0.2 ∙ 3 = 0.6 corrispondenti a 0.6 ∙ 36.5 = 22 g.

Questi esercizi di stechiometria a risposta multipla offrono una panoramica degli elementi e delle operazioni coinvolte in questa branca della chimica, offrendo un valido supporto per il consolidamento delle competenze in tale ambito della scienza chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...

Dati degli utenti europei sfruttati per addestrare di nuovo l’AI di Meta: il modulo per impedirlo

Sveglia, Europa! Meta sta ficcando il naso nei tuoi post per rendere la sua AI più "europea" – ma occhio, perché Zuckerberg & Co....
è in caricamento