back to top

Asciugacapelli, phon o fono? Quale è il termine esatto ?


La storia di “fon”, “fono” e “phon”: l’origine del termine per l’asciugacapelli

Se ti sei mai chiesto perché in Italia e in altre nazioni ci si riferisce all’asciugacapelli con i termini “fon”, “” o ““, sei nel posto giusto. Questa curiosa denominazione ha una storia interessante che affonda le sue radici nel passato e si è evoluta nel corso del .

Dall’origine del termine “fon”

La parola “fon” ha una curiosa origine che risale al tedesco “Föhn” o “Foehn”, utilizzato per descrivere un vento caldo e secco che proviene dalle montagne. Questa parola ha radici latine legate al termine “favonium“, che si riferiva a un vento di ponente caldo e secco, favorevole all’agricoltura. Il termine deriva dal verbo latino favēre, che significa “favorire”. Quindi, il concetto di favonio già indicava la sua natura benefica per i raccolti agricoli.

L’evoluzione del termine in Italia

Il termine “fon” ha iniziato a diffondersi nel linguaggio comune in Italia quando, nel 1908, la Sanitas lanciò sul mercato un asciugacapelli ispirandosi al termine tedesco. Successivamente, l’azienda è stata acquisita da AEG, che ha contribuito a diffondere il prodotto nel nostro paese nella seconda metà degli anni ’50. Da qui, il termine si è italianizzato diventando di uso comune, inizialmente scritto come “fon” o “fono”, con la pronuncia “fòn”. La “phon”, sebbene diffusa in tempi più recenti, è considerata tecnicamente scorretta.

Per saperne di più sull’origine e sull’evoluzione del termine “fon” e scoprire altri dettagli interessanti, puoi approfondire leggendo l’articolo completo su Geopop.

asciugacapelli si dice e scrive fon fono phon e perche

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento