back to top

Significato di “Brat” e “Demure”: perché sono in tendenza e il loro significato sui social media.


Le tendenze Brat e Demure: due stili contrastanti amati dalla Gen-Z

Recentemente, i social media, con particolare riferimento a TikTok, hanno assistito alla diffusione di due tendenze popolari tra i giovani della generazione Gen-Z: Brat e Demure. Questi due concetti non si limitano solo agli stili di moda e bellezza, ma incarnano anche una forma di espressione identitaria e di personalità. Mentre l’estetica Brat si contraddistingue per la sua grinta e ribellione, lo stile Demure si caratterizza per l’eleganza e la sobrietà.

Esplorando lo stile Brat

Il termine “Brat”, che tradotto significa “monello”, ha guadagnato notorietà grazie all’album della cantante Charli XCX nel 2024. L’estetica Brat, nota anche come Brat Girl, celebra l’individualità e l’impertinenza. Le seguaci di questo stile sono fieramente autentiche, esibendo sicurezza e audacia nei loro abiti e trucchi. Il make-up intenso e i look ispirati alle “party girl” di icone come Paris Hilton sono elementi distintivi: colori vivaci, minigonne e accessori eccentrici simboleggiano la libertà e la spensieratezza, trasgredendo le regole convenzionali.

Il fascino dell’estetica Demure

Al contrario, l’estetica Demure si discosta radicalmente dalle caratteristiche del Brat. Questo stile, che si traduce in “riservato”, mette in primo piano la discrezione e la modestia. Grazie al video virale della creator Joolieanne, il termine è diventato sinonimo di un’eleganza sobria. Lo stile Demure predilige un trucco minimalista e abiti ispirati al concetto di “quiet luxury”, privilegiando tonalità neutre e linee pulite. Celebrità come Lily Collins e Kelly Rutherford incarnano questo ideale di femminilità raffinata, sfoggiando total look eleganti senza eccessi. La recente collezione autunno-inverno di Ralph Lauren si adatta perfettamente a questo stile.

Il dibattito sociale: Brat o Demure?

La dicotomia tra le tendenze Brat e Demure ha scatenato un acceso dibattito sui social media. Gli utenti si dividono tra coloro che celebrano l’ardire della ribellione e chi preferisce la tranquillità dell’eleganza. Questo confronto non si limita all’ambito estetico, ma riflette anche diversi approcci alla vita: da un lato, la ricerca della libertà, dall’altro, l’apprezzamento per la semplicità. I social media non sono soltanto piattaforme di condivisione di look, ma influenzano profondamente l’identità e i comportamenti, contribuendo a creare distinte fazioni stilistiche e sociali. In questo scenario, le giovani generazioni si trovano spesso ad optare tra questi due estremi, alimentando sentimenti di appartenenza e talvolta di esclusione.

Per saperne di più: Clicca qui

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento