back to top

Da 20 mm a 10 mm previsto per agosto 2024.


Campi Flegrei: Riduzione della Velocità di Sollevamento del Suolo

Immagine Campi Flegrei

Recentemente, l’Osservatorio Vesuviano INGV ha reso pubblico il suo più recente bollettino sui Campi Flegrei, evidenziando una significativa diminuzione della velocità di sollevamento del suolo. Questo fenomeno, legato al bradisismo, ha registrato una diminuzione media da 20±3 mm/mese a circa 10±3 mm/mese in un intervallo di un mese. Tale cambiamento è stato accompagnato da una riduzione dell’attività sismica: dai 40 eventi registrati tra il 29 luglio e il 4 , si è passati a 24 terremoti tra il 2 e l’8 settembre.

L’impatto del Bradisismo

Il bradisismo è caratterizzato da regolari oscillazioni del livello del suolo che possono indurre terremoti di notevole intensità, come il magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio 2024. Tuttavia, al momento, non ci sono segnali di un’imminente variazione della situazione. L’INGV ha sottolineato che la riduzione della velocità di sollevamento non deve essere interpretata come un segnale definitivo dell’arresto del processo ascendente.

Analisi e Prospettive Future

Giuseppe De Natale, ex direttore dell’Osservatorio Vesuviano, ha raccomandato prudenza riguardo alla situazione attuale. Secondo De Natale, è ancora presto per fare previsioni certe e sarà necessario monitorare attentamente l’evoluzione nei prossimi giorni e settimane. Anche se la riduzione dell’attività sismica potrebbe essere correlata al rallentamento del sollevamento, è prematuro ipotizzare un’inversione di tendenza senza dati più solidi. È consigliabile rimanere aggiornati tramite le comunicazioni ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e della Protezione Civile.

Per coloro interessati a saperne di più, è disponibile un mini-documentario sui Campi Flegrei e le possibili manifestazioni vulcaniche:

Video thumbnail

Per ulteriori approfondimenti, clicca qui

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dati degli utenti europei sfruttati per addestrare di nuovo l’AI di Meta: il modulo per impedirlo

Sveglia, Europa! Meta sta ficcando il naso nei tuoi post per rendere la sua AI più "europea" – ma occhio, perché Zuckerberg & Co....

Milano-Cortina fa scalpore con le torce olimpiche del 2026: design e date dei Giochi invernali finalmente esposte, tra polemiche e promesse mancate

Le torce olimpiche di Milano Cortina 2026 sono arrivate e sono una bomba eco-friendly che fa impallidire le solite cerimonie noiose! Presentate in simultanea...

Il terremoto di San Diego previsto in anticipo: i segreti di ShakeAlert svelati al pubblico

Terremoto da brividi in California: un sisma di magnitudo 5.2 ha scosso il sud dello stato, con epicentro a Julian e ipocentro a 13...
è in caricamento