back to top

Chi ha creato il cestino del computer e in quale anno: Apple o Microsoft?

Cestino del computer

Il concetto di “” del computer, una funzione fondamentale nel sistema operativo per la gestione temporanea dei file eliminati, ha fatto il suo debutto con l’ Lisa nel 1983. Creator di questa innovativa interfaccia è Bill Atkinson, un ingegnere di Apple attivo già dal 1978, il ha dedicato notevoli sforzi all’evoluzione del design e dell’usabilità del software.

L’Innovazione di Atkinson

Per facilitare la comprensione da parte degli utenti meno esperti, Atkinson concepì l’icona di un bidone della spazzatura, rappresentando in modo immediato il concetto di eliminazione temporanea dei file. Questa scelta si rivelò cruciale, poiché consentì un’interazione più intuitiva con il computer. In effetti, Apple adottò un slogan pubblicitario che enfatizzava questo punto:

“Se riesci a trovare il bidone della spazzatura, puoi far funzionare un computer.”

La facilità d’uso del cestino si caratterizzava per la possibilità di trascinare i file sull’icona del bidone, rendendo l’operazione semplice e accessibile a tutti. Tuttavia, inizialmente, tutto ciò che veniva spostato nel cestino andava perduto al riavvio del computer. Con Mac OS 7, lanciato nel 1991, si adottò un approccio diverso, permettendo di mantenere i file nel cestino fino a quando non fosse stata presa una decisione attiva di svuotarlo.

L’Evoluzione del Cestino

Il design del cestino dell’Apple Lisa affondava le radici negli oggetti quotidiani utilizzati in ufficio, inizialmente noto come “Wastebasket” e in seguito ribattezzato “Trash”. Questa icona, parte della brochure Apple Invents the Personal Computer. Again., rappresenta un’evoluzione significativa nell’interazione uomo-macchina. Il portale ComputerHistory documenta questa transizione storica con dettagli interessanti.

Negli anni successivi, il concetto di “cestino” si diffuse anche tra i vari sistemi operativi concorrenti, inclusi Amiga e Windows. Nel 1995, con il lancio di Windows 95, Microsoft introdusse la sua versione grafica del cestino, che includeva anche il simbolo del riciclo. Tuttavia, va notato che un sistema di eliminazione file esisteva già in MSDOS 6, sebbene fosse molto più rudimentale e privo di una interfaccia grafica intuitiva, rispetto a quello di Apple.

Oggi, l’icona del cestino è onnipresente in molti software e sistemi operativi, sia desktop che mobile, richiamando funzioni di eliminazione in modo intuitivo. La prossima volta che trascinerete un file nel cestino, ricordatevi della affascinante che sottende a questo gesto quotidiano!

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il cinema viene invaso dal primo documentario di GeoPop, Vulc – L’essenza di un legame, che sfida le convenzioni scientifiche sul grande schermo

Vulc: Il documentario che fa tremare la Terra e scuote la tua anima! Siete pronti a un'esplosione di scienza e umanità che non le...

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...
è in caricamento