Ritorna il fenomeno astronomico del “bacio” tra Luna e Marte, atteso spettacolo visibile senza strumenti telescopici.

Dopo il “bacio” Luna-Giove, il nostro satellite continua a far parlare di sé, regalandoci la notte tra il 23 e il 24 ottobre, la congiunzione Luna-Marte, anche questa – tempo permettendo – visibile a occhio nudo. Da non perdere!

Canva

Congiunzione Luna-Marte in arrivo

Con ancora negli occhi lo spettacolo del “bacio” Luna-Giove, prepariamoci ad un’altra bellissima congiunzione, anche questa – tempo permettendo – perfettamente visibile a occhio nudo. La notte tra il 23 e il 24 ottobre, infatti, ci aspetta il “bacio” Luna-Marte, non manchiamo!

Come spiega l’UAI, nella notte tra il 23 e il 24 di questo mese, la Luna, in fase di Ultimo Quarto, raggiungerà la congiunzione con Marte. Il Pianeta Rosso si troverà nella costellazione dei Gemelli, mentre il nostro unico satellite raggiungerà il limite con il Cancro (nella mappa il cielo del 24 ottobre 2024 alle 2.00 circa).

bacio luna marte bacio luna marte

©Stellarium

Un evento da non perdere

Se il tempo sarà clemente assisteremo ad un altro emozionante e romantico show.

Buona visione!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: UAI

Leggi anche:

Fonte

Dopo il “bacio” Luna-Giove, il nostro satellite continua a far parlare di sé, regalandoci la notte tra il 23 e il 24 ottobre, la congiunzione Luna-Marte, anche questa – tempo permettendo – visibile a occhio nudo. Da non perdere!

Canva

Congiunzione Luna-Marte in arrivo

Con ancora negli occhi lo spettacolo del “bacio” Luna-Giove, prepariamoci ad un’altra bellissima congiunzione, anche questa – tempo permettendo – perfettamente visibile a occhio nudo. La notte tra il 23 e il 24 ottobre, infatti, ci aspetta il “bacio” Luna-Marte, non manchiamo!

Come spiega l’UAI, nella notte tra il 23 e il 24 di questo mese, la Luna, in fase di Ultimo Quarto, raggiungerà la congiunzione con Marte. Il Pianeta Rosso si troverà nella costellazione dei Gemelli, mentre il nostro unico satellite raggiungerà il limite con il Cancro (nella mappa il cielo del 24 ottobre 2024 alle 2.00 circa).

bacio luna marte bacio luna marte

©Stellarium

Un evento da non perdere

Se il tempo sarà clemente assisteremo ad un altro emozionante e romantico show.

Buona visione!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: UAI

Leggi anche:

Fonte

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento