back to top

L’evento astronomico del “congiungimento” tra Luna e Venere sarà nuovamente osservabile senza l’ausilio di strumenti ottici.

Il 5 novembre la e Venere si “baciano” nel cielo: uno spettacolo celeste da non

Il prossimo 5 novembre gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a un affascinante evento celeste: il “bacio” tra la Luna e Venere. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), i due corpi celesti si allineeranno in congiunzione poco dopo il tramonto, regalando uno spettacolo a per chi si trova in luoghi con una vista chiara del cielo, tra le costellazioni del Sagittario e dell’Ofiuco.

Un’occasione unica per ammirare la bellezza del cielo

L’evento, che non richiede l’uso di strumenti di osservazione, permetterà a chiunque di ammirare Venere, il terzo oggetto naturale più luminoso nel cielo dopo il Sole e la Luna, insieme al nostro satellite in fase di Primo Quarto. Gli appassionati e i curiosi sono invitati a non perdere questa suggestiva congiunzione celeste, che offre uno spettacolo imperdibile per gli amanti dell’astronomia.

Condizioni meteorologiche permettendo: un’opportunità da non lasciarsi sfuggire

Secondo le previsioni, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, il cielo dovrebbe essere chiaro e ideale per osservare il “bacio” tra la Luna e Venere, un fenomeno non rarissimo ma sempre affascinante. Un’occasione da non farsi sfuggire per chi ama contemplare le meraviglie del cosmo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Affari e politica miscelati con relax e igiene nelle terme dell’antica Roma

Svelato: Gli antichi romani facevano affari e politica nudi nelle terme! Non era solo un bagno, ma un mix di social, affari e arte...

Archeologi scoprono un monolite misterioso che potrebbe riscrivere la storia nordica con la runa più antica mai vista

Svelato il segreto epico degli antichi barbari vichinghi: una pietra runica da 2000 anni fa è il primo "quaderno di pietra" per scribacchiare esperimenti...

In Romania, ingegneri audaci spostano un palazzo da 7600 tonnellate ad Alba Iulia, rivelando trucchi inaspettati per sfide impossibili

Palazzo spostato in Romania: l'impresa folle che ha sfidato la gravità e un dittatore pazzo! *Preparatevi a rimanere a bocca aperta: nel 1987, sotto il...
è in caricamento