back to top

E’ nato prima l’uovo o la gallina ? Lo studio dell’Università di Ginevra forse ha la risposta giusta

La domanda “è nato prima l’uovo o la gallina” ha trovato una risposta scientifica, grazie allo di un organismo unicellulare preistorico, il Chromosphaera perkinsii, scoperto nelle Hawaii. La ricerca condotta dai ricercatori dell’Università di suggerisce che l’uovo sia arrivato prima della gallina. Secondo la teoria dell’evoluzione, gli uccelli discendono dai rettili, che deponevano già uova. La mutazione di un essere vivente non avviene nell’arco della vita, ma attraverso la progenie; perciò, in teoria, la gallina deve essere nata da un uovo, anche se di origine rettiliana. Questa ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, approfondisce la questione attestando la primazia dell’uovo rispetto a tutti gli animali del pianeta.

Origine dell’uovo da un organismo unicellulare

Lo studio si concentra sull’antico organismo Chromosphaera perkinsii, risalente a più di un miliardo di anni fa. Scoperto sulle isole Hawaii, questo autotrofo è in grado di nutrirsi autonomamente e non è parassitario, a differenza della maggior parte degli organismi della sua classe, gli Ittiosporiani. Chromosphaera perkinsii precede tutti gli animali sulla terra ed è un loro parente stretto.

Al raggiungimento di una certa dimensione, l’organismo unicellulare comincia a dividersi per formare una colonia multicellulare. In questa fase, sviluppa almeno due tipi di cellule distinte che iniziano a migrare indipendentemente. Questo processo ricorda la formazione della blastula, uno stadio dello embrionale di un uovo, caratterizzato da un ammasso di cellule risultato della palintomia, fase iniziale della divisione cellulare. In questa fase, le cellule si dividono senza crescita cellulare, seguita poi dalla differenziazione in tessuti.

Blastula_uovo
La blastula è una fase embrionale costituita da un ammasso di cellule. Credits: Pearson Scott Foresman, Public domain, via Wikimedia Commons

Implicazioni sulle origini animali

Le scoperte dei ricercatori suggeriscono che lo sviluppo multicellulare potrebbe essere più antico di quanto precedentemente ritenuto o che potrebbe essersi evoluto in modo convergente, con processi simili che emergono in organismi distanti. Poiché la formazione delle colonie multicellulari è esclusiva di Chromosphaera perkinsii, la teoria della convergenza potrebbe rappresentare l’opzione più probabile, ma tale affermazione necessita di ulteriori ricerche. Gli studiosi si concentreranno su questo aspetto negli studi futuri.

Questo organismo sembra aver programmato l’esistenza delle uova prima della loro effettiva comparsa, aprendo nuove prospettive per comprendere le origini animali.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

5 Commenti

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento