Notte di Santa Lucia con le Geminidi, le stelle cadenti più belle d’inverno preparate per i desideri.

Alziamo gli occhi al cielo, che, se il tempo sarà clemente, si illuminerà di stelle cadenti, le splendide e attesissime Geminidi. Lo sciame, considerato paragonabile a quello delle famigerate Perseidi di agosto, raggiunge il picco la notte tra il 12 e il 13 dicembre. Prepariamo i desideri!

Canva

Prepariamo una lunga lista di desideri, perché stanno arrivando le Geminidi, le stelle cadenti più belle d’inverno, paragonate alle famosissime Perseidi di agosto. Non perdiamo il picco, atteso la notte di Santa Lucia, tra il 12 e il 13 dicembre.

Come spiegato dall’UAI, lo sciame ha un’origine dibattuta, ma è probabile provenga dall’asteroide 3200 Phaeton, che potrebbe essere un nucleo cometario estinto. Mostra tassi orari sostenuti, paragonabili a quelli tipici delle Perseidi di agosto, e le meteore sono in genere luminose, anche se non presentano grossi bolidi.

geminidi meteore dicembre 2024
geminidi meteore dicembre 2024

©Stellarium

Quest’anno, il radiante, ovvero il punto da cui sembrano origina le stelle cadenti, sarà visibile praticamente tutta la notte, nell’area poco a nord-ovest di Castore, culminando verso le 2.00 a quasi 80° di altezza. Tuttavia, a causa della forte presenza della Luna, la finestra osservativa migliore sarà nelle ore precedenti all’alba, quando il nostro satellite sarà basso al tramonto.

Eventi celesti di questo tipo non sono da perdere.

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento