back to top

Una rara e stupenda parata di pianeti ci aspetta, (quasi) tutti visibili in cielo contemporaneamente

Segnato sul calendario il 21 gennaio 2025, quando sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili insieme nel cielo (non tutti a occhio nudo). Questo raro evento merita un’osservazione attenta, preferibilmente con l’ausilio di un telescopio.

Canva

Il 21 gennaio 2025, sei pianeti del Sistema Solare saranno tutti visibili in cielo contemporaneamente. Questo spettacolo naturale si può osservare quasi ovunque nel mondo durante le ore serali, ma sarà particolarmente adatto per la visualizzazione proprio in quella data.

In Italia, il momento migliore per l’osservazione sarà intorno alle 19.30, con i pianeti Giove, Marte e Urano visibili a sud-sud-est, mentre Venere, Saturno e Nettuno appariranno a ovest-sud-ovest. Le mappe del cielo relative a quel giorno possono agevolare l’individuazione.

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

Dopo le 19.30, il fenomeno continuerà a essere visibile per un’altra ora circa, con i pianeti a sud-est ancora osservabili, come indicato nelle mappe del cielo per le ore 21.30.

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

È importante notare che Nettuno e Urano richiedono un telescopio per essere osservati, mentre Saturno, pur essendo visibile a occhio nudo, può essere meglio apprezzato utilizzando almeno un buon binocolo.

Fonte: Star Walk

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento