back to top

Il 2025 inizia subito forte con una due-giorni di stupendi “baci celesti”

Il mese di gennaio offre due eventi astronomici di notevole interesse: il “bacio” tra Luna e Venere e quello tra Luna e Saturno. Questi fenomeni, previsti per il 3 e 4 gennaio, saranno visibili a occhio nudo, ma l’uso di un binocolo potrebbe permettere di osservare meglio Saturno.

Il 3 gennaio, nella costellazione dell’Acquario, avrà luogo la congiunzione tra il nostro satellite in fase crescente e Venere, che è uno degli oggetti più luminosi nel cielo. La visione di questo evento è consigliata per le ore 19:00 circa. La mappa qui presentata mostra la posizione del cielo in quel momento.

baci celesti luna venere saturno gennaio 2025

©Stellarium

Il giorno successivo, 4 gennaio, la Luna si congiungerà con Saturno, offrendo un’altra opportunità di osservazione. Anche in questo caso, è consigliato l’uso di un binocolo, soprattutto per meglio distinguere i dettagli del pianeta noto come Signore degli Anelli. La mappa sottostante illustra la configurazione del cielo per questo evento.

baci celesti luna venere saturno gennaio 2025baci celesti luna venere saturno gennaio 2025

©Stellarium

Inoltre, la sera del 3 gennaio si avrà il picco delle Quadrantidi, rendendo l’osservazione del cielo ancora più suggestiva, con la possibilità di esprimere desideri osservando le stelle cadenti.

Fonte: UAI

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...

Teatro romano di Claterna riportato alla luce, con segreti antichi ignorati dai burocrati per secoli

Sorpresa epica a Claterna! Vicino Bologna, gli scavi hanno dissotterrato tesori dall'età augustea: monete luccicanti, gioielli da urlo e una parte di gioiello in...
è in caricamento