back to top

La curiosa storia del computer ad acqua sovietico utilizzato per prevenire le crepe nel calcestruzzo

Nel 1936, un ingegnere russo ha concepito un calcolatore ad presso l’Institute of Way and Construction, ora noto come TsNIIS. Questo “ ad acqua”, noto come Water Integrator, è uno dei primi esempi di macchina analogica progettata per risolvere problemi matematici. In mancanza di transistor e circuiti integrati, l’invenzione mirava a calcolare e la formazione di crepe nel . Il dispositivo utilizzava un sistema di tubi, rubinetti e camere d’acqua per manipolare numeri, consentendo la risoluzione di equazioni differenziali alle derivate parziali.

Com’era fatto e come funzionava il Water Integrator

I calcolatori analogici rappresentavano la tecnologia computazionale più avanzata prima dell’arrivo dell’elettronica. Questi dispositivi utilizzavano componenti fisici per simulare e risolvere problemi matematici complessi. Nel caso del Water Integrator, il suo funzionamento si basava sulla fisica dell’acqua. L’osservatore si trovava in una camera riempita di tubi e pompe in vetro, dove ogni variazione del flusso d’acqua corrispondeva a un’operazione matematica.

Il calcolatore misurava il livello dell’acqua in vari serbatoi, trasformando in risultati matematici il flusso di liquido. Qui, regolando i rubinetti si alteravano le variabili e i risultati si rilevavano osservando il livello dell’acqua nei tubi. Nonostante la rudimentalità di questo metodo, esso presenta notevoli avanzamenti per l’epoca, date le limitate risorse tecnologiche dell’Unione Sovietica degli anni ’30.

Water Integrator

A cosa serviva il Water Integrator

Il Water Integrator fu sviluppato per risolvere problemi specifici nell’edilizia, in particolare i calcoli necessari per prevenire le crepe nel calcestruzzo. Questa macchina permetteva di analizzare la relazione tra la composizione dei materiali, il processo di stagionatura e le condizioni ambientali, risultando così più rapida e precisa rispetto ai calcoli tradizionali.

Con il tempo, il Water Integrator subì migliorie, con l’introduzione di versioni modulari nel 1941 e modelli bidimensionali e tridimensionali per applicazioni più complesse. Tra i suoi utilizzi significativi figurano la progettazione del Canale Karakum e la costruzione della linea ferroviaria Baikal-Amur. Negli anni ’50, questi dispositivi furono in serie con il marchio IGL e distribuiti in altri Paesi del blocco sovietico, come Bulgaria, Cecoslovacchia e Polonia.

Nonostante la successiva sostituzione con computer digitali più moderni, alcuni esemplari di Water Integrator rimasero in uso fino agli anni ’80 nell’URSS. Oggi, due di questi modelli sono esposti presso il Polytechnic Museum di Mosca.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...

L’economia italiana sabotata da dazi doganali fin dall’Unità al Mercato Comune Europeo

Dazi Italia: Dal Liberoscambio all'Autarchia Fascista, Trump Mette in Agitazione l'UE! Sai che l'Italia, nata come paradiso del libero scambio, ha flirtato con dazi folli...
è in caricamento