back to top

Il raro “bacio” Venere – Saturno sarà ammirato per due sere consecutive.

Il 19 e 20 gennaio Venere e si presenteranno al pubblico in una rara congiunzione, creando un affascinante “bacio celeste”. Gli eventi saranno visibili anche a occhio nudo, ma per apprezzare al meglio i dettagli di Saturno è consigliabile l’utilizzo di un binocolo.

Canva

Nei giorni 19 e 20 gennaio, Venere e Saturno si posizioneranno vicini l’uno all’altro nella costellazione dell’Acquario, con Venere situata nei pressi del confine con la costellazione dei Pesci. Gli appuntamenti celesti, che si ripetono in due , offrono una rara opportunità di osservazione.

Visibilità dell’evento

Secondo le indicazioni fornite dall’Unione Astrofili Italiani (UAI), i fenomeni astrali saranno visibili a partire dalle 18:30 circa, offrendo ai raccoglitori di immagini e agli appassionati di astronomia l’occasione di osservare il “bacio celeste” di questi due pianeti. Un binocolo utile per cogliere i dettagli di Saturno e apprezzare appieno il momento.

bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025
bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025

19 gennaio 2025 ©Stellarium

bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025
bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025

20 gennaio 2025 ©Stellarium

Una occasione da non perdere

Con le due serate che offriranno l’opportunità di osservare questo fenomeno astronomico, gli appassionati sono invitati a non perdere l’occasione di godere di uno spettacolo così e suggestivo. La combinazione di Venere e Saturno rappresenta un evento da non sottovalutare.

Fonte: UAI

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento