back to top

Scossa di magnitudo 3.9 registrata al largo di Pozzuoli nei Campi Flegrei

Oggi, alle 15:30, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito i Campi Flegrei, con epicentro al largo di Pozzuoli. Come confermato dall’INGV, la profondità del sisma è di circa 2 km: si tratta di un terremoto molto superficiale e associato al fenomeno del bradisismo.

Nonostante la scossa sia stata avvertita distintamente a Napoli, Pozzuoli e in altre zone limitrofe, al momento non si segnalano feriti o danni gravi – fatta eccezione per la rete idrica di Bacoli. Inoltre, è da segnalare il fatto che la scossa è stata preceduta e anticipata da terremoti di magnitudo inferiore e di poco superiore a 2.0, anch’essi avvertiti dalla popolazione locale.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento