back to top

Attivazione del filtro luce blu dello smartphone per proteggere gli occhi

L’uso di smartphone prima di coricarsi può compromettere la qualità del sonno a causa dell’emissione di luce blu dai dispositivi. Questo tipo di luce, con lunghezze d’onda tra 380 e 500 nanometri, è emessa da schermi di smartphone, computer, tablet e dispositivi LED. Molti utenti trovano difficile sostituire il tempo trascorso sui social media con attività più rilassanti come la lettura. Per mitigare questo problema, si consiglia di attivare filtri che riducono l’emissione di luce blu presenti nelle impostazioni dei dispositivi.

Come ridurre la luce blu del display dello smartphone Android

Nei dispositivi Android, la riduzione della luce blu può essere attivata attraverso le impostazioni di sistema. A seconda del produttore, possono essere utilizzati nomi diversi per questa modalità, come Comfort visivo, Protezione occhi o Modalità notte. I seguenti passaggi possono essere seguiti per attivarla:

1. Aprire l’app Impostazioni e selezionare Schermo, Display o una dicitura simile.
2. Toccate la voce relativa alla modalità notturna o protezione degli occhi.
3. Attivare l’impostazione muovendo l’interruttore su ON.
4. Se disponibile, programmare l’attivazione automatica della modalità per specifici orari.

Come ridurre la luce blu del display dell’iPhone

Su iPhone, la funzione che consente di ridurre la luce blu si chiama Night Shift. Per attivarla, seguire i seguenti passaggi:

1. Accedere al Centro di controllo con uno swipe verso il basso dall’angolo superiore destro dello schermo (iPhone X e modelli successivi) o uno swipe dal basso verso l’alto (iPhone SE e modelli precedenti).
2. Effettuare un tocco prolungato sull’icona della luminosità.
3. Attivare o disattivare manualmente l’impostazione Night Shift.

Per una programmazione automatica:

1. Aprire l’app Impostazioni e selezionare Schermo e luminosità.
2. Toccate Night Shift e regolate la temperatura del colore tramite lo slider.
3. Attivare l’interruttore per la programmazione.
4. Scegliere tra le opzioni Dal tramonto all’alba o Programmazione personalizzata, impostando gli orari desiderati.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento