back to top

Analisi del Rendiconto 2024 INPS: le disuguaglianze di genere evidenziate per le donne.

Il Rendiconto di genere 2024: il gap retributivo tra uomini e donne

Il di 2024 dell’ rivela un significativo divario salariale tra uomini e , con le donne che ricevono in media uno stipendio il 20% inferiore rispetto ai colleghi maschi in ruoli equivalenti. Questo divario si mantiene costante in diversi settori, come le attività manifatturiere, dove si registra una differenza del 20%. Inoltre, i dati mostrano che il 23,7% delle donne è sottopagato rispetto ai loro pari maschi in altri ambiti.

Rappresentanza femminile nei ruoli dirigenziali

Il report evidenzia anche la scarsa rappresentanza femminile nei ruoli decisionali all’interno delle aziende italiane. Attualmente, solo il 21,1% dei dirigenti è donna, a dimostrazione di un persistente squilibrio di genere nella leadership aziendale. Questa mancanza di equità non solo influisce sulle opportunità di carriera delle donne, ma limita anche la diversità e l’innovazione all’interno dell’ambiente lavorativo.

Conclusioni sulla parità di genere nel lavoro

I dati del Rendiconto di genere 2024 sottolineano l’urgenza di affrontare il gap retributivo e la rappresentanza femminile nel mondo del lavoro, evidenziando la necessità di politiche efficaci per promuovere la parità di genere.

cosa dice il Rendiconto 2024 dell’INPS sullo svantaggio delle donne

Secondo il Rendiconto di genere 2024 dell’INPS, cioè l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, il reddito medio delle donne è 20 punti più basso rispetto a quello dei pari ruolo di genere maschile. Ma questo non è l’unico dato emerso dal report reso pubblico il 24 febbraio 2025 durante il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza. Il divario di genere rimane ancora ampio sia nei dati generali sull’occupazione, che in quelli relativi ai ruoli ricoperti all’interno delle aziende: solo il 21,1% dei dirigenti, in Italia, è donna.

Vediamo in questo articolo questi ed altri dati emersi dal rapporto dell’INPS.

Il Rendiconto di genere 2024: il gap retributivo tra uomini e donne

Il dato sicuramente più preoccupante emerso dal Rendiconto di genere 2024 presentato lo scorso 24 febbraio dall’INPS è l’ancora ampio divario salariale tra uomini e donne ricoprenti ruoli di pari livello. In media, le donne percepiscono uno stipendio il 20% inferiore rispetto ai colleghi uomini. Analizzando le differenze per settore, nelle attività manifatturiere la differenza è del 20% in meno, in linea con la media, del 23,7%…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento