back to top

Il Tao e il simbolo Yin e Yang: rappresentazione dell’armonia universale nella filosofia orientale.

Il Simbolo del Tao

Il simbolo del , noto come Taijitu, è un cerchio diviso da una linea curva in due metà, bianca e nera. Questo simbolo illustra un principio filosofico profondo che ha origine in oltre 2000 anni fa. Esso rappresenta il Tao, concepito come il cammino o la via, un concetto centrale nella cinese e nella religione taoista. Il Tao è la forza fondamentale e eterna che pervade l’Universo, unificando all’interno di sé ogni elemento in una connessione armoniosa.

Essenza e natura del Tao

Il termine “Tao” significa “via”, “cammino” o “principio” e definisce l’ordine naturale che regola il cosmo secondo il pensiero taoista. Il Tao trascende l’idea di un’entità divina o di una forza tangibile; è l’essenza invisibile e immateriale che connette tutte le cose. Questo principio guida le trasformazioni e l’interdipendenza del mondo, rappresentando un ciclo perpetuo che enfatizza l’interrelazione di ogni elemento nell’Universo. Il Taijitu, quindi, concreta visivamente questa fluida interconnessione.

Cos’è il Tao e perché il simbolo dello Yin e Yang rappresenta l’armonia universale

Il simbolo del Tao è noto in tutto il mondo: un cerchio diviso da una linea curva in due metà, bianca e nera. Questa immagine rappresenta visivamente un principio filosofico profondo, nato in Cina oltre 2000 anni fa. Il Tao (Dào, “la via” o “il cammino”) è uno dei concetti centrali della del pensiero cinese e il fulcro della religione taoista. Rappresenta l’eterna, essenziale e fondamentale forza che scorre perennemente attraverso tutta l’energia che muove la materia dell’Universo, unificando in armonia ogni cosa.

Origine e significato del Tao

Il termine “Tao” (o Dao) significa “via”, “cammino” o “principio” e rappresenta l’essenza stessa dell’universo secondo la filosofia taoista. Più di una semplice idea, il Tao è l’ordine naturale che regola il cosmo: invisibile, immateriale e indefinibile, ma onnipresente. Non è un’entità divina né una forza palpabile, ma il principio universale che connette tutte le cose, guidandole in un ciclo perpetuo di trasformazione e interdipendenza. A concretizzare visivamente questo concetto è il Taijitu, il celebre simbolo circolare suddiviso in due sezioni…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento