back to top

Il Far West che conosciamo è solo un mito: la realtà è ben diversa da come la immaginiamo.

Origini e sviluppo del Far West

Il termine “Far ” si riferisce al territorio occidentale degli Stati Uniti, conquistato dai cittadini bianchi durante il XIX secolo. Questo processo di espansione ha portato alla creazione di un’immagine romantica e selvaggia del West, influenzando enormemente il genere western. Tale genere ha trovato espressione in vari ambiti artistici, tra cui teatro, cinema e letteratura, rappresentando un paesaggio popolato da cowboy e pistoleri.

La realtà del Far West

Contrariamente alla visione popolare, il Far West non era un territorio completamente privo di leggi. Sebbene fosse lontano dai centri di potere e il governo di Washington avesse difficoltà a controllarlo, il territorio comprendeva aree organizzate e definite, oggi corrispondenti a stati come Arizona, Utah e California. L’immagine che si ha del Far West è quindi una costruzione artistica più che una verità storica.

Chiusura del Far West

L’era del Far West può essere considerata conclusa all’inizio del XX secolo, quando la conquista e l’integrazione del territorio negli Stati Uniti furono completate. Questo evento segnò il passaggio da un’epoca di esplorazione e conquista a una di stabilità e amministrazione federale.

il Far West così come lo immaginiamo non è mai esistito

Quando si parla del West si intende il territorio occidentale degli Stati Uniti che nel corso dell’800 fu progressivamente conquistato dai cittadini bianchi stanziati sulla costa occidentale. Le caratteristiche “selvagge” del West hanno suscitato la fantasia del pubblico e sin dalla fine dell’800 è nato il genere western, che si è sviluppato attraverso il teatro, il cinema, la letteratura e altre forme d’arte, descrivendo il territorio occidentale americano come un luogo nel quale imperversavano pistoleri e cowboy. La era e, sebbene il Far West (“lontano Ovest”), fosse effettivamente distante dai centri del potere politico e il governo di Washington non riuscisse a controllarlo completamente, il territorio, composto tra gli altri dagli attuali Arizona, Utah, Colorado, Nevada e California, non era il luogo senza legge raccontato dal cinema e dalla letteratura. Il West, per come lo intendiamo, “finì” all’incirca all’inizio del ‘900, nel senso che la conquista fu portata a termine e il territorio fu pienamente integrato negli Stati Uniti.

Perché il Far West si chiama così


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento