back to top

Cosa è successo e quanto è stata grave la situazione del down?

Segnalazioni di Malfunzionamenti

Nella mattinata dell’8 marzo, numerosi utenti hanno segnalato problemi nei pagamenti sul circuito Mastercard, sia online che nei negozi fisici. I terminali POS hanno frequentemente rifiutato le transazioni senza una chiara spiegazione, causando disagi agli utenti.

Diffusione dei Problemi

Le segnalazioni di malfunzionamento si sono diffuse rapidamente, raggiungendo un picco tra le 09:00 e le 10:00. Vari Paesi, tra cui Italia, Regno Unito, Giappone, Australia e Ucraina, sono stati coinvolti. Secondo il portale Downdetector, la maggior parte dei problemi ha riguardato le transazioni, mentre un numero minore di segnalazioni ha indicato difficoltà con acquisti online e app bancarie.

Rientro della Situazione

Dopo alcune ore, i malfunzionamenti hanno iniziato a diminuire, ma è importante comprendere le cause di questo disagio e se sia stato un vero e proprio blackout del sistema. Le indagini su accaduto sono in corso.

cos’è successo e quanto è stato grande il down

Continuano nella mattinata di oggi a fioccare segnalazioni di utenti che riscontrano problemi nell’effettuare pagamenti sul circuito Mastercard. Sia gli acquisti online sia i pagamenti nei negozi fisici tramite POS avrebbero infatti presentato da ieri mattina malfunzionamenti, con terminali che segnalavano transazioni rifiutate senza apparente motivo.

Down del circuito Mastercard: le segnalazioni degli utenti

Le segnalazioni si sono diffuse rapidamente, con un picco tra le 09:00 e le 10:00 del mattino di ieri 9 marzo, e hanno coinvolto vari Paesi, tra cui l’Italia, il Regno Unito, il Giappone, l’Australia e l’Ucraina. Secondo i dati raccolti da Downdetector, un portale partecipativo che raccoglie segnalazioni da parte di utenti di tutto il mondo, la maggior parte dei problemi ha riguardato le transazioni, mentre una percentuale minore ha segnalato difficoltà con acquisti online e l’uso delle app bancarie. Dopo alcune ore, la è lentamente rientrata, ma resta importante analizzare cosa sia , quali possano essere state le cause e se si sia trattato di un vero e proprio blackout del…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento