Perché i CD della PlayStation 1 avevano il retro nero? Scopriamo il vero motivo di questa scelta.

Caratteristiche dei dischi PlayStation 1

I dischi dei giochi per 1 si distinguevano per il loro di colore nero. non era solo estetica, ma serviva anche come misura anti-pirateria, conferendo ai CD un aspetto unico e riconoscibile.

Transizione dalle cartucce ai CD

Prima del lancio della PS1, i videogiochi erano prevalentemente disponibili in formato cartuccia, rendendo la pirateria un problema marginale grazie alla difficoltà di duplicazione. Tuttavia, con l’avvento del CD, la situazione cambiò drasticamente. I CD, più facili da copiare, portarono all’emergere di una rete di prodotti contraffatti che minacciava il mercato dei videogiochi.

Misure anti-pirateria di Sony

Per combattere il fenomeno della pirateria, Sony decise di modificare il film protettivo in plastica dei dischi. Questa decisione mirava a rendere più difficile la copia non autorizzata dei giochi, garantendo così una maggiore protezione contro la contraffazione e mantenendo l’integrità del mercato dei videogiochi per la nuova console.

Perché i CD della PlayStation 1 erano di colore nero sul retro? Il vero motivo

Qualunque appassionato di videogiochi ricorderà che i dischi dei giochi PlayStation 1 una caratteristica unica: il loro retro era di colore nero. Questa scelta non fu casuale: il lato colorato forniva a questi CD un tocco unico e distintivo e Sony dichiarò anche questo era a un sistema anti-pirateria.

Prima della PS1 infatti la maggior parte dei videogiochi era disponibile solo sotto forma di cartuccia: in questo caso, vista la complessità nel duplicare illegalmente questo supporto, il fenomeno della pirateria era sostanzialmente assente. In quegli anni però le potenzialità del CD erano sotto agli occhi di tutti e quindi anche Sony decise di utilizzare proprio questo supporto per la sua nuova console. Il problema è che questo, a differenza delle cartucce, era molto più accessibile e semplice da masterizzare, e quindi in pochissimo tempo iniziò a svilupparsi una fitta rete di prodotti contraffatti.

Come dichiarato da Sony in un video promozionale dell’epoca, per evitare che ciò accadesse anche ai propri dischi, decise di modificare il film protettivo in plastica presente nella parte…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento