«Attese nuove scosse più forti, ma nessun segnale di risalita del magma»

Dettagli del Terremoto

La scossa di di magnitudo 4.4 al , avvenuta tra il 12 e il 13 marzo, è stata avvertita a Napoli ed è riconducibile al bradisismo. Negli ultimi tre settimane si è osservato un’accelerazione nel sollevamento suolo, passando da una velocità media di 1 cm al mese a 3 cm al mese. Questo fenomeno ha coinciso con uno sciame sismico ora apparso terminato.

Implicazioni dell’Accelerazione

L’aumento della velocità di sollevamento potrebbe portare a un incremento di terremoti, potenzialmente anche di magnitudo elevata, ma risulta impossibile prevedere quando e con quale intensità si verificheranno. È importante sottolineare che una deformazione rapida del suolo non implica un’imminente eruzione vulcanica. Nonostante l’aumento costante del sollevamento del suolo e delle emissioni gassose vulcaniche, non ci sono attualmente prove di risalita del magma.

«Previste nuove scosse e più forti, ma non ci sono segni di risalita del magma»

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 avvenuta al Campi Flegrei nella notte tra il 12 e il 13 marzo e avvertita in tutta la città di Napoli è correlata, come le precedenti, al sollevamento del suolo dovuto al fenomeno del bradisismo. In particolare, nelle ultime tre settimane il sollevamento ha subìto un’accelerazione: mentre fino a metà febbraio il valore medio della velocità di sollevamento era di 1 cm al mese, ora è di 3 cm al mese. Questo aumento di velocità è stato associato a uno sciame sismico che al momento appare terminato.

Mahe cosa può comportare questa accelerazione e che cosa implica? Una maggiore velocità di sollevamento potrebbe comportare un maggior numero di terremoti anche di magnitudo elevata, anche se non è possibile stabilire quando avverranno né quanto saranno . Una deformazione più rapida del suolo non significa però che un’eruzione vulcanica sia imminente. Nonostante nell’ultimo mese sia stato registrato un costante e rapido aumento del sollevamento del suolo e delle emissioni gassose di origine vulcanica, non ci sono evidenze di una risalita del magma….

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento