back to top

Biochimica

Peptoni: strutture base in biologia utilizzate come fonte di nutrienti per colture cellulari.

I peptoni sono sostanze che si formano dalla degradazione di nutrienti ricchi di azoto, come le albumine. Questi composti vengono poi trasportati attraverso la...

Fibrina: il suo ruolo essenziale nella coagulazione del sangue e nelle sue funzioni terapeutiche.

La fibrina è una proteina fibrosa di origine non globulare e di colore bianco, la quale si forma a partire dal fibrinogeno attraverso l'azione...

Catene di aminoacidi: Un approfondimento sui polipeptidi e le loro caratteristiche uniche.

I polipeptidi sono biomateriali formati da unità ripetute di amminoacidi collegate tramite legami peptidici. Secondo la I.U.P.A.C., per essere considerati polipeptidi, è necessaria la...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Stigmasterolo: una sostanza lipidica con proprietà benefiche per la salute e implicazioni nella nutrizione.

Lo stigmasterolo, assieme al sitosterolo e al campesterolo, rappresenta uno dei tre steroli vegetali più diffusi presenti nelle piante. Questi fitosteroli contengono tutti una...

Campesterolo: Una sostanza organica importante per la salute e la funzione del corpo umano e degli organismi.

Il campesterolo è uno dei tre fitosteroli principali presenti nel regno vegetale, insieme a sitosterolo e stigmasterolo. Questi composti condividono una struttura di base...

è in caricamento