back to top

Acetilcolina: struttura, sintesi, funzioni, farmaci

Acetilcolina: il neurotrasmettitore fondamentale del sistema nervoso

L’ acetilcolina è un neurotrasmettitore che gioca un ruolo essenziale nella comunicazione dei segnali all’interno del sistema nervoso, sia centrale che periferico. Questa molecola fu scoperta per la prima volta nel 1914 dal neurologo britannico Sir Henry Hallet Dale, che successivamente vinse il premio Nobel per la medicina nel 1936.

Struttura dell’acetilcolina

Dal punto di vista chimico, l’acetilcolina è un estere derivante dall’acido acetico e dalla , il gruppo alcolico in posizione 2 rispetto all’azoto.

Sintesi dell’acetilcolina

L’acetilcolina viene sintetizzata nelle terminazioni nervose a partire dall’acetil-CoA, che deriva dal catabolismo del glucosio, degli acidi grassi e degli amminoacidi, insieme alla colina. L’acetil-CoA rappresenta un importante intermedio metabolico tra la glicolisi e il ciclo di Krebs.

Funzioni e recettori dell’acetilcolina

L’acetilcolina agisce su due classi di recettori: i recettori muscarinici e i recettori nicotinici. I recettori muscarinici avviano una cascata di reazioni intracellulari, mentre i recettori nicotinici permettono il flusso di cationi e sensibili alla nicotina.

anticolinergici e la loro azione

Esistono farmaci anticolinergici che bloccano effetti dell’acetilcolina, divisi in antagonisti del recettore muscarinico e del recettore nicotinico. L’atropina e la scopolamina sono esempi di antagonisti del recettore muscarinico. Gli antagonisti del recettore nicotinico agiscono come rilassanti muscolari e sono impiegati in interventi chirurgici e procedimenti endoscopici.

In conclusione, l’acetilcolina svolge un ruolo cruciale nella trasmissione dei segnali neurali e nell’attivazione dei muscoli, e la sua regolazione tramite farmaci anticolinergici ha applicazioni importanti in ambito medico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos'è il servizio SEND Il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, è una funzionalità attivata nell'app IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette...
è in caricamento