Acetilcolina: struttura, sintesi, funzioni, farmaci

Acetilcolina: il neurotrasmettitore fondamentale del sistema nervoso

L’ acetilcolina è un neurotrasmettitore che gioca un ruolo essenziale nella comunicazione dei segnali all’interno del sistema nervoso, sia centrale che periferico. Questa molecola fu scoperta per la prima volta nel 1914 dal neurologo britannico Sir Henry Hallet Dale, che successivamente vinse il premio Nobel per la medicina nel 1936.

dell’acetilcolina

Dal punto di vista chimico, l’acetilcolina è un estere derivante dall’acido acetico e dalla , con il gruppo alcolico in posizione 2 rispetto all’azoto.

Sintesi dell’acetilcolina

L’acetilcolina viene sintetizzata nelle terminazioni nervose a partire dall’acetil-CoA, che deriva dal catabolismo del glucosio, degli acidi grassi e degli amminoacidi, insieme alla colina. L’acetil-CoA rappresenta un importante intermedio metabolico tra la glicolisi e il ciclo di Krebs.

Funzioni e recettori dell’acetilcolina

L’acetilcolina agisce su due classi di recettori: i recettori muscarinici e i recettori nicotinici. I recettori muscarinici avviano una cascata di reazioni intracellulari, mentre i recettori nicotinici permettono il flusso di cationi e sono sensibili alla .

Farmaci anticolinergici e la loro azione

Esistono farmaci anticolinergici che bloccano gli effetti dell’acetilcolina, divisi in antagonisti del recettore muscarinico e del recettore nicotinico. L’ e la scopolamina sono esempi di antagonisti del recettore muscarinico. Gli antagonisti del recettore nicotinico agiscono come rilassanti muscolari e sono impiegati in interventi chirurgici e procedimenti endoscopici.

In conclusione, l’acetilcolina svolge un ruolo cruciale nella trasmissione dei segnali neurali e nell’attivazione dei muscoli, e la sua regolazione tramite farmaci anticolinergici ha importanti in ambito medico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le conversazioni passate vengono ora immagazzinate da ChatGPT grazie alla memoria a lungo termine: il meccanismo spiegato

ChatGPT diventa un stalker digitale? OpenAI lancia la memoria infinita per spiare le tue chiacchiere! Ora il chatbot più chiacchierato del web ricorda tutte...

Il cinema viene invaso dal primo documentario di GeoPop, Vulc – L’essenza di un legame, che sfida le convenzioni scientifiche sul grande schermo

Vulc: Il documentario che fa tremare la Terra e scuote la tua anima! Siete pronti a un'esplosione di scienza e umanità che non le...

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...
è in caricamento