back to top

Acidi grassi essenziali: funzioni, omega-3, omega-6

Acidi grassi essenziali: e nella dieta

Gli acidi grassi sono composti organici costituiti da un acido carbossilico alifatico e un gruppo R- a lunga catena. Possono essere saturi, con soli legami singoli, o insaturi, con doppi legami. In natura si trovano principalmente sotto forma di trigliceridi.

Funzioni degli acidi grassi essenziali

La carenza di acidi grassi essenziali può provocare disturbi al fegato, ai reni, rallentamento della crescita, riduzione della funzione immunitaria, depressione e secchezza della pelle.

Omega-3: benefici e fonti alimentari

L’omega-3, o acido α-linoleico, è noto per proteggere il cuore, riducendo il rischio di aritmie, coaguli, alti livelli di trigliceridi e malattie cardiache. È presente nel pesce, in particolare sgombro, merluzzo, pesce spada, tonno, trota, sardine e salmone, oltre che in cereali, noci, olio di lino e legumi.

Il fabbisogno giornaliero di omega-3 consigliato dalla FAO è l’1,5% del fabbisogno calorico giornaliero. È possibile trovarlo in capsule di olio di pesce, ma è consigliabile consultare un medico prima di assumerle, specialmente se si soffre di patologie specifiche.

Omega-6: benefici e fonti alimentari

L’omega-6 è meno conosciuto dell’omega-3, ma è utile per favorire il miglioramento generale dello stato di salute. È contenuto in olio di palma, di soia, di colza, di girasole, nel pollame, nelle noccioline, nei cereali e in altri alimenti.

Entrambi gli acidi grassi sono polinsaturi e competono nello stesso enzima per il metabolismo. L’eccessivo consumo di omega-6 può ridurre l’enzima disponibile per il metabolismo dell’omega-3, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Gli esperti raccomandano un rapporto corretto tra omega-3 e omega-6 nella dieta, solitamente di 1:4, ma nell’alimentazione comune è di solito 1:1. Pertanto, è importante incentivare il consumo di cibi contenenti omega-3.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento