back to top

Acidi nucleici: struttura

Gli Acidi Nucleici: Portatori di Informazioni Genetiche

Gli acidi nucleici costituiscono una categoria di macromolecole fondamentali presenti in tutte le forme di vita, inclusi virus, e sono responsabili dello stoccaggio e del trasporto delle informazioni genetiche. Queste biopolimeri essenziali sono composte da nucleotidi, che si trovano in natura sotto forma di acido desossiribonucleico () e acido ribonucleico ().

La Struttura dei Nucleotidi

Un nucleotide è composto da tre componenti unite da legami: un gruppo fosfato, uno zucchero a 5 atomi di carbonio e una base azotata.

Gruppo fosfato

: Costituito da un atomo di fosforo attorniato da quattro atomi di ossigeno carichi negativamente.

Zucchero

: Può essere o desossiribosio, entrambi formati da cinque atomi di carbonio e un atomo di ossigeno, con vari gruppi ossidrilici.

Base azotata

: Funge da base secondo la teoria di Brønsted-Lowry, essenziale per la formazione di strutture ad anello, tra cui pirimidine (timina, citosina, uracile) e purine (adenina, guanina).

Le diversità strutturali e dimensionali tra pirimidine e purine influenzano gli accoppiamenti nei filamenti di DNA, determinando la complementarietà delle basi.

DNA e RNA: Portatori di Identità Genetica

Il DNA è composto da nucleotidi con desossiribosio come zucchero e come adenina, citosina, guanina e timina. Il RNA, d’altra parte, presenta ribosio come zucchero e le stesse basi azotate del DNA, eccezion fatta per l’uracile al posto della timina. Entrambi i tipi di acidi nucleici sono costituiti da quattro tipi di nucleotidi che si distinguono per le basi azotate, fondamentali per la trasmissione dei messaggi genetici nelle cellule.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento