back to top

Acido α-linolenico: fonti alimentari, benefici

L’acido α-linolenico: una panoramica sull’importante acido grasso

L’acido α-linolenico è un acido grasso essenziale composto da 18 atomi di carbonio e tre siti di insaturazione. Appartenente alla serie degli omega-3, questo acido è fondamentale per diverse funzioni del corpo. La sua struttura molecolare è caratterizzata da doppi legami in posizione 9, 12 e 15.

Indice Articolo

Alimenti ricchi di acido α-linolenico

L’acido α-linolenico è presente in vari alimenti, tra cui semi di lino, olio di canola, semi di girasole, germe di grano, semi di soia, semi di zucca, olio di perilla, tofu, mais, olive, noci e olio di pesce.

e benefici dell’acido α-linolenico

Questo acido grasso polinsaturo fornisce un’efficiente accumulo di energia ed è coinvolto nel processo di β-ossidazione, che produce acetil-CoA, NADH e FADH2 per la produzione di ATP.

Inoltre, l’acido α-linolenico ha benefici significativi per la salute, contribuendo alla riduzione della pressione sanguigna, dei trigliceridi nel sangue e dell’infiammazione, aiutando a prevenire malattie cardiovascolari.

Nei cosmetici, questo acido grasso agisce come agente condizionante della pelle, ha proprietà antinfiammatorie e può ridurre i segni dell’invecchiamento. È inoltre conosciuto per le sue capacità nell’inibire la produzione di melanina e nel ridurre l’iperpigmentazione cutanea, oltre alle sue proprietà antinfiammatorie.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento