back to top

Acido γ-amminobutirrico (GABA): struttura, sintesi, funzioni

Ruolo del GABA come Neurotrasmettitore Inibitorio

L’acido γ-amminobutirrico (GABA), noto come acido 4-amminobutanoico, è un importante neurotrasmettitore inibitorio che limita la capacità delle cellule nervose di comunicare tra loro. Si ritiene che il GABA giochi un ruolo cruciale nel controllo dell’attività iperattiva delle cellule nervose associate ad ansia, stress e paura.

Struttura del GABA

Il GABA è un amminoacido che possiede il gruppo amminico in posizione 4 rispetto al gruppo carbossilico. Presentando due gruppi funzionali distinti, si trova principalmente sotto forma di , con il gruppo carbossilico deprotonato e il gruppo amminico protonato. La conformazione del GABA varia a seconda dello stato di aggregazione, con una conformazione lineare in soluzione acquosa e una conformazione ripiegata in fase gassosa a causa dell’attrazione elettrostatica tra i gruppi funzionali.

Processo di del GABA

Il GABA viene sintetizzato nel citoplasma a partire dal precursore glutammato, il quale è la base coniugata dell’. Questa sintesi avviene grazie all’azione dell’enzima glutammato decarbossilasi, che fa parte della classe delle e utilizza la vitamina B6 come cofattore.

Ruolo del GABA come Regolatore dell’Attività Neuronale

Il GABA e il glutammato agiscono come un interruttore “on” e “off”, operando in modo opposto nel cervello. Mentre il GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio che impedisce il passaggio dei segnali tra le cellule nervose, il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio che facilita la trasmissione dei segnali. Il corretto equilibrio tra questi due neurotrasmettitori è fondamentale per il funzionamento ottimale del cervello.

Il GABA interagisce anche con la , un altro importante neurotrasmettitore, per influenzare varie funzioni cerebrali.

Benefici del GABA e Alimenti Ricchi

Il GABA è noto per il suo effetto calmante e per il suo presunto ruolo nel controllo di ansia, stress e paura. Livelli alterati di GABA sono associati a diversi disturbi neurologici e condizioni mentali.

Alcuni alimenti che contengono GABA includono spinaci, patate dolci, cavoli, orzo, fagioli, funghi, piselli, riso integrale e castagne. Integrare questi alimenti nella propria dieta può contribuire a mantenere un equilibrio ottimale di GABA nel corpo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento