back to top

Acido neuramminico daona

L’importanza dell’acido neuramminico nelle interazioni cellulari e virali

L’acido neuramminico (Neu), composto a nove atomi di carbonio, è essenziale per le catene polisaccaridiche delle glicoproteine e dei glicolipidi presenti nelle membrane cellulari. Derivato dalla mannosamina e dall’acido piruvico, l’acido neuramminico non si trova nella forma libera in natura, ma i derivati sono diffusi tessuti animali e nei batteri, partecipando a processi biologici cruciali come l’adesione cellulare e la modulazione immunitaria.

i derivati più noti dell’acido neuramminico, troviamo l’acido N-acetilneuramminico e l’acido N-glicolilneuramminico, con quest’ultimo presente nelle urine e ottenibile da fonti naturali, chimica, enzimatica o fermentazione microbica. Questi derivati giocano un ruolo fondamentale in svariati processi cellulari come l’interazione tra cellule, la comunicazione cellulare, le interazioni carboidrati-proteine e molteplici processi biologici.

Particolarmente significativa è l’interazione dell’acido N-acetilneuramminico con i virus influenzali A e B, mentre il virus influenzale C interagisce con l’acido N-acetil-9-O-acetilneuramminico. Questo legame è essenziale per la fase iniziale dell’infezione virale, poiché i virus influenzali si legano ai derivati dell’acido neuramminico presenti sulla superficie delle cellule tramite l’emoagglutinina.

Per approfondire ulteriormente la conoscenza sui virus influenzali e il loro legame con l’acido neuramminico, ti invitiamo a consultare questo esterno.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...
è in caricamento