back to top

Acido neuramminico daona

L’importanza dell’ nelle interazioni cellulari e virali

L’acido neuramminico (Neu), composto a nove atomi di carbonio, è essenziale per le catene polisaccaridiche delle glicoproteine e dei glicolipidi presenti nelle membrane cellulari. Derivato dalla mannosamina e dall’acido piruvico, l’acido neuramminico non si trova nella forma libera in natura, ma i suoi derivati sono diffusi nei tessuti animali e nei batteri, partecipando a processi biologici cruciali come l’adesione cellulare e la modulazione immunitaria.

Tra i derivati più noti dell’acido neuramminico, troviamo l’acido N-acetilneuramminico e l’acido N-glicolilneuramminico, con quest’ultimo presente nelle urine e ottenibile da fonti naturali, sintesi chimica, enzimatica o fermentazione microbica. Questi derivati giocano un ruolo fondamentale in svariati processi cellulari come l’interazione tra cellule, la comunicazione cellulare, le interazioni carboidrati-proteine e molteplici processi biologici.

Particolarmente significativa è l’interazione dell’acido N-acetilneuramminico con i virus influenzali A e B, mentre il virus influenzale C interagisce con l’acido N-acetil-9-O-acetilneuramminico. Questo legame è essenziale per la fase iniziale dell’infezione virale, poiché i virus influenzali si legano ai derivati dell’acido neuramminico presenti sulla superficie delle cellule tramite l’emoagglutinina.

Per approfondire ulteriormente la conoscenza sui virus influenzali e il loro legame con l’acido neuramminico, ti invitiamo a consultare questo studio esterno.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Affari e politica miscelati con relax e igiene nelle terme dell’antica Roma

Svelato: Gli antichi romani facevano affari e politica nudi nelle terme! Non era solo un bagno, ma un mix di social, affari e arte...

Archeologi scoprono un monolite misterioso che potrebbe riscrivere la storia nordica con la runa più antica mai vista

Svelato il segreto epico degli antichi barbari vichinghi: una pietra runica da 2000 anni fa è il primo "quaderno di pietra" per scribacchiare esperimenti...

In Romania, ingegneri audaci spostano un palazzo da 7600 tonnellate ad Alba Iulia, rivelando trucchi inaspettati per sfide impossibili

Palazzo spostato in Romania: l'impresa folle che ha sfidato la gravità e un dittatore pazzo! *Preparatevi a rimanere a bocca aperta: nel 1987, sotto il...
è in caricamento