back to top

Cheratina: classificazione, struttura

La Struttura e le Caratteristiche della Cheratina

La cheratina è una proteina fibrosa scarsamente solubile, principalmente composta da idrofobici che conferiscono la sua insolubilità. Questa proteina è responsabile della costituzione di capelli, unghie, artigli, corna e altro ancora negli animali.

Classificazione della Cheratina

La cheratina può essere classificata in due tipi in base alla sua struttura secondaria:

α-cheratina:

costituita da elicidi destrorse intrecciate.

β-cheratina:

costituita da foglietti β.

L’α-cheratina si compone di due elicidi destrorse che si avvolgono sinistralmente per formare un dimero. Questi dimeri si associano tramite un meccanismo testa-coda per formare protofilamenti che, a loro volta, si uniscono per creare protofibrille stabilizzate da ponti disolfuro. Inoltre, quattro protofilamenti si combinano per formare una microfibrilla.

Proprietà e Caratteristiche

Le cheratine sono ricche di , un amminoacido che contiene gruppi tiolici (–SH) che, mediante ossidazione, possono formare legami disolfuro (–S-S-). Questi ponti disolfuro conferiscono alla cheratina robustezza, rigidità e stabilità termica, oltre a emettere un odore pungente se bruciati a causa dell’emissione di composti solforati.

Legami Presenti

Tra gli amminoacidi semplici come e , presenti in grandi quantità nella cheratina, si formano legami a idrogeno che non interferiscono con i legami peptidici presenti nelle catene adiacenti. Inoltre, sono presenti legami ionici tra gruppi –NH3+ e –COO- nella struttura della cheratina.

Processo della Permanente

Durante il processo della permanente, si utilizza un agente riducente come il tioglicolato di ammonio per ridurre e interrompere i ponti disolfuro. Successivamente, si avvolgono i capelli su bigodini e si aggiunge un agente ossidante come il perossido di idrogeno per riformare i ponti disolfuro nelle nuove posizioni, creando così l’effetto riccio desiderato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento