back to top

Cistina: struttura, sintesi, funzioni, usi

Benefici e Utilizzi della Cistina

La cistina, un amminoacido non essenziale derivato dall’ossidazione di due molecole di , ha numerose proprietà benefiche per l’organismo. Scoperta per la prima volta nel 1810 da William Hyde Wollaston, la cistina si in vari tessuti e svolge importanti funzioni.

Presenza e Alimentazione

La cistina è presente in diverse parti del corpo, tra cui negli enzimi digestivi, nelle cellule immunitarie, tessuti scheletrici e connettivi, nella pelle e nei capelli. È inoltre contenuta in alimenti come uova, carne, latticini, noci, fegato di vitello, baccalà e cereali integrali.

Struttura e Sintesi

La cistina è una forma dimerica della cisteina e si presenta principalmente sotto la forma L, come la maggior parte degli amminoacidi chirali. Viene sintetizzata l’ossidazione della cisteina da parte dell’enzima cistina reduttasi, che utilizza NAD+ o NADP+ come accettori.

Funzioni Biologiche

La cistina svolge diverse funzioni cruciali nel corpo umano. Insieme alla , aiuta nella guarigione delle ferite e nella formazione del tessuto epiteliale. Agisce come antiossidante, proteggendo i tessuti dalle radiazioni e dall’inquinamento, stimola il sistema ematopoietico e favorisce la produzione di globuli bianchi e rossi. È coinvolta nella sintesi proteica e contribuisce alla produzione di glutatione.

Ruolo nella Protezione del Fegato e nell’Estetica

La cistina è fondamentale per la produzione di ossigeno e per la modulazione delle lipoproteine a bassa densità da parte delle cellule muscolari lisce arteriose. Aiuta nei processi di detossificazione del fegato, modula la produzione di immunoglobuline e ormoni e favorisce la corretta sintesi di cheratina.

Utilizzi Terapeutici

La cistina trova impiego nella nutrizione parenterale ed enterale, nel trattamento di dermatiti, acne, dermatiti atrofiche e psoriasi. A livello farmacologico, viene utilizzata per proteggere la funzionalità epatica.

In conclusione, la cistina rappresenta un componente essenziale per il benessere e la salute dell’organismo umano, svolgendo diverse funzioni cruciali in vari processi biologici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Trump e Groenlandia: le conseguenze di un’eventuale annessione da parte degli Stati Uniti.

Minacce alla Danimarca e alla Groenlandia Il Presidente statunitense Donald Trump ha reiterato le sue minacce riguardo all'annessione della Groenlandia, considerandola cruciale per la sicurezza...

Cosa può fare realmente la nuova intelligenza artificiale?

Apple Intelligence Disponibile in Italia Apple Intelligence è stato recentemente lanciato in Italia per i dispositivi iPhone, iPad e Mac con il rilascio di iOS...

Terremoto di magnitudo 3.8 al largo della Puglia, tra Gargano e isole Tremiti: nessun danno segnalato

Dettagli del Sisma Nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile, un terremoto di magnitudo 3.8 ha scosso la costa del Gargano, in...
è in caricamento