back to top

Citocromo c ossidasi: struttura, reazioni

La citocromo c ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle e costituisce il complesso terminale della nelle cellule eucariotiche che ha luogo nei mitocondri.

Ruolo nella

La catena di trasporto degli elettroni si trova nella membrana mitocondriale interna delle cellule eucariotiche e nella membrana plasmatica delle cellule procariotiche. I protoni sono pompati dalla matrice mitocondriale allo spazio intermembrana. Questo gradiente protonico genera un potenziale elettrochimico che alimenta la produzione di ATP da parte dell’.

Reazione di Riduzione dell’Ossigeno

La citocromo c ossidasi riduce l’ossigeno molecolare ad acqua mediante la reazione 4 Cyt c + 4H+ + O2 + 4H+(matrice) → 4 Cyt c ox + 2 H2O + 4H+(spazio intermembrana). Questa reazione coinvolge quattro elettroni donati dalla citocromo c e quattro protoni trasferiti dalla matrice allo spazio intermembrana.

Struttura dettagliata

La citocromo c ossidasi è un complesso dimerico costituito da 13 subunità proteiche contenenti tre ioni rame e gruppi eme a e eme a3. Le tre subunità più grandi formano il nucleo enzimatico reattivo e sono codificate dal DNA mitocondriale. Le altre 10 subunità sono codificate dal DNA nucleare.

Interazione con il Cianuro

Il cianuro di idrogeno o i sali contenenti cianuro, come NaCN o KCN, in dosi elevate possono causare la morte bloccando la catena respiratoria e la respirazione cellulare. Il cianuro si lega al gruppo prostetico eme presente nella citocromo c ossidasi, impedendo il legame degli elettroni con l’ossigeno. Questo blocco impedisce il flusso degli elettroni lungo la catena respiratoria, compromettendo la produzione di ATP e privando le cellule e l’organismo di ossigeno essenziale.

In conclusione, la citocromo c ossidasi svolge un ruolo fondamentale nel processo di fosforilazione ossidativa e nella produzione di energia nelle cellule, e la sua corretta funzione è essenziale per il mantenimento della vitalità cellulare e dell’organismo nel suo complesso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento