back to top

Eparina: struttura, meccanismo di azione, usi

Struttura, azione e applicazioni dell’eparina

L’eparina, un polisaccaride ad alto contenuto di solfato, è stato scoperto nel 1916 da Jay McLean ed è utilizzato come anticoagulante sin dagli anni ’30. Derivante dal greco ἧπαρ, che significa fegato, poiché è stato isolato per la prima volta dal fegato di un cane.

Struttura

Nota anche come eparina non frazionata (UFH), l’eparina ha una massa molecolare compresa tra 3000 e 30000 Da. Appartenente alla famiglia dei glicosaminoglicani, è composta da unità solfatate di D-, 2-desossi-2-sulfamino-D-glucosio, 2-acetamido-2-deossi-D-glucosio, , e acido iduronico. Grazie ai gruppi solfato, ha una densità di carica negativa superiore rispetto ad altre molecole biologiche simili.

Meccanismo di azione

L’eparina agisce come anticoagulante inattivando la e attivando il fattore X (protrombinasi), un enzima della cascata di coagulazione. Si lega a diverse , tra cui l’antitrombina, regolando la formazione di coaguli nel sangue. Questa interazione inattiva la trombina, prevenendo la formazione di coaguli e prolungando il tempo di coagulazione. Inoltre, inibisce l’attivazione indotta dalla trombina delle piastrine e dei fattori V e VIII.

Applicazioni

L’eparina viene impiegata per la prevenzione e il trattamento di condizioni trombotiche come la trombosi venosa profonda, l’embolia polmonare e la fibrillazione atriale. Viene inoltre utilizzata per prevenire la coagulazione eccessiva durante interventi cardiochirurgici o dialisi e per prevenire trombi murali dopo un infarto miocardico. È importante sottolineare che l’uso dell’eparina richiede una prescrizione medica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento