back to top

Flavonoli: funzioni, fonti, esempi

I flavonoli: composti naturali con molteplici benefici per la salute

I flavonoli sono polifenoli appartenenti alla classe dei e sono presenti in una varietà di frutta e verdura, come uva, mirtilli, lamponi, fragole, mele, cipolle, cavoli, broccoli, lattuga e pomodori. Questi composti sono anche presenti nel tè, e vino rosso. Studi scientifici dimostrano che i flavonoli hanno proprietà e vengono esaminati per le loro potenzialità farmacologiche.

La struttura dei flavonoli


I flavonoli si diversificano in base alla posizione dei gruppi –OH legati all’unità strutturale. La struttura di base dei flavonoli è il .

Quercetina: un flavonolo benefico


Uno dei flavonoli più conosciuti è la quercetina, che non solo agisce come antiossidante, ma ha anche proprietà antinfiammatorie. La quercetina è coinvolta in processi metabolici legati a malattie legate all’invecchiamento, come disturbi cardiovascolari e neurodegenerativi.

Kaempferolo: un altro flavonolo significativo


Un altro flavonolo importante è il kaempferolo, che presenta diverse attività farmacologiche come antiossidante, antinfiammatoria, antimicrobica, cardioprotettiva, neuroprotettiva, antidiabetica, antiosteoporotica, ansiolitica, analgesica e antiallergica. Questo composto è presente in molte piante, alimenti di origine vegetale e medicine tradizionali.

Miricetina: un’altra sostanza benefica


La miricetina è un altro flavonolo con azione protettiva sull’apparato cardiocircolatorio, e sembra possedere proprietà antinfiammatorie, neuroprotettive e antivirali.

In generale, i flavonoli offrono numerosi benefici e potenzialità, tanto che sono utilizzati in diversi .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento