back to top

Fosfolipidi: proprietà, funzioni

I fosfolipidi sono i principali costituenti della membrana cellulare, svolgendo un ruolo fondamentale nella separazione della cellula dall’ambiente esterno e nel controllo degli scambi di sostanze. Ogni molecola di fosfolipide è composta da legato a due su due atomi di carbonio adiacenti e a un gruppo fosfato modificato sull’altro carbonio.

Struttura dei Fosfolipidi

Indice Articolo

Questa disposizione conferisce alla molecola la sua natura anfipatica, avendo sia una componente idrofoba che idrofila. La testa della molecola contiene il gruppo fosfato, mentre le due catene degli acidi grassi costituiscono le code lipidiche.

Le code lipidiche sono idrofobiche, non polari e repulsivo all’acqua, mentre la testa è idrofila, polarizzata e attratta dall’acqua circostante. Questa struttura a doppio strato consente ai fosfolipidi di costituire la membrana cellulare, con le teste rivolte verso l’esterno e le code all’interno.

Funzioni Cellulari

Il doppio agisce come una membrana semipermeabile, consentendo solo ai soluti lipofili di passare attraverso. Questa proprietà è essenziale per processi biologici come la comunicazione e il metabolismo cellulare.

All’interno della membrana cellulare, oltre ai fosfolipidi, sono presenti proteine e colesterolo che contribuiscono alla fluidità della membrana, essenziale per il corretto funzionamento cellulare. Inoltre, le code idrofobe insature dei fosfolipidi impediscono il confezionamento delle molecole in una solida, mantenendo così la fluidità della membrana.

In soluzione acquosa, i fosfolipidi possono formare spontaneamente micelle, strutture sferiche con le teste idrofile orientate verso l’acqua. Le micelle sono essenzialmente aggregati di molecole lipidiche che si dispongono in modo adatto alle loro caratteristiche anfipatiche, combinando regioni idrofobe e idrofile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento