back to top

Lipopolisaccaridi- struttura, funzioni

LPS: Le molecole note come lipopolisaccaridi (LPS), o endotossine, sono costituite da una combinazione di e ed costituiscono la componente predominante della membrana esterna dei batteri Gram negativi.

Ruolo e struttura dei lipopolisaccaridi

I lipopolisaccaridi svolgono un ruolo cruciale nella struttura cellulare, aumentando la rigidità della parete cellulare e facilitando i contatti con l’ambiente esterno per adattarsi a diverse condizioni. Queste molecole presentano anche una bassa permeabilità che funge da barriera protettiva contro agenti antimicrobici.

Struttura dei lipopolisaccaridi

I lipopolisaccaridi sono macromolecole anfifiliche che includono tre regioni distinte:
– Lipide A: una porzione idrofobica che contiene un dimero di glucosammina legato ad acidi grassi di varie lunghezze.
– Oligosaccaride centrale: composto da circa 9-12 unità saccaridiche.
– Antigene O: una porzione idrofila costituita da 20-50 unità ripetitive che generalmente contengono fino a otto zuccheri.

A seconda della composizione delle tre regioni, i lipopolisaccaridi hanno una massa molare compresa tra 10 e 20 kDa.

Funzioni dei lipopolisaccaridi

I batteri Gram-negativi presentano un doppio strato di membrana che include una membrana interna e una membrana esterna, quest’ultima fungendo da prima linea di difesa contro gli agenti esterni.

I lipopolisaccaridi hanno la funzione principale di costituire la struttura chiave della membrana esterna, che agisce come barriera di permeabilità efficace contro molecole idrofobe.

Inoltre, queste molecole svolgono un ruolo importante nelle interazioni batteri-ospite, influenzando le risposte del sistema immunitario dell’ospite. Le interazioni con i lipopolisaccaridi possono influenzare il modo in cui il sistema immunitario risponde alle minacce esterne.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento