back to top

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato: funzioni

Ruolo del NADPH e differenze con il

Il Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (NADPH) è un importante cofattore che contribuisce a diverse reazioni biologiche fornendo elettroni e ioni H+. Questo composto si compone di forme ossidate e ridotte, come NADP+ e NADPH, rispettivamente. Il NADPH è utilizzato in reazioni anaboliche come la di lipidi e acidi nucleici, dove funge da agente riducente.

Differenze tra NADPH e NADH

Il NADPH e il NADH sono molecole simili strutturalmente ma con ruoli differenti nella cellula. Una delle principali differenze è che il NADPH contiene un gruppo fosfato in più rispetto al NADH, legato a uno dei gruppi -OH del ribosio. Mentre il NADPH è coinvolto nella fotosintesi, il NADH è principalmente utilizzato nella respirazione cellulare.

Funzioni

Il NADPH svolge un ruolo chiave nelle reazioni anaboliche che richiedono energia come la sintesi degli e del colesterolo. La sua funzione principale è donare elettroni per ridurre i composti ossidati. Particolarmente rilevante è il suo ruolo nella fotosintesi clorofilliana, dove contribuisce alla produzione di energia utilizzata per sintetizzare zuccheri a partire dall’anidride carbonica durante il . Nello specifico, il NADPH è coinvolto nel primo stadio della fotosintesi, contribuendo alla formazione di ATP e NADPH, che vengono poi impiegati nella fase successiva per ridurre l’anidride carbonica e produrre zuccheri.

In conclusione, il NADPH svolge un ruolo cruciale nelle reazioni anaboliche che richiedono energia, contribuendo alla sintesi di molecole complesse e al processo di fotosintesi clorofilliana attraverso donazione di elettroni per la riduzione di composti ossidati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento