back to top

Biochimica

Proteine responsabili del trasporto

Le proteine di trasporto giocano un ruolo fondamentale nel regolare il passaggio di molecole attraverso le membrane biologiche. Questi importanti complessi proteici facilitano sia...

Gallotannini: un gruppo di composti fenolici con proprietà antiossidanti e astringenti.

I gallotannini (GT), presenti in diverse specie vegetali, sono tannini idrolizzabili di natura polimerica. La loro struttura è costituita principalmente da un poliolo, tipicamente...

Enzimi responsabili della degradazione dei fosfati nel corpo.

Le fosfatasi sono enzimi appartenenti alla classe delle idrolasi, noti per la loro capacità di rimuovere il fosfato organico dai substrati cellulari. Questa funzione...

Pressione osmotica: impatto e gestione dello stress nelle cellule.

Lo stress osmotico è un fenomeno che determina l’efflusso o l’afflusso di acqua verso o dalla cellula. Le risposte cellulari a tale stress coinvolgono...

Riserva energetica dell’organismo: il glicogeno nel nostro corpo.

Il glicogeno, un polimero ramificato costituito da glucosio, rappresenta la principale forma di riserva energetica negli organismi animali. Questa sostanza si trova principalmente nel...

Modifica innovativa dell’RNA: il processo di splicing alternativo.

Lo splicing alternativo (AS) rappresenta uno dei meccanismi cardine che contribuiscono all’aumento della complessità negli organismi multicellulari, permettendo una notevole varietà proteica. Questo processo,...

è in caricamento