back to top

Biochimica

Saccarificazione, enzimi, fermentazione

La saccarificazione è un processo mediante il quale i carboidrati complessi vengono scomposti in zuccheri semplici per via chimica o enzimatica

Nanozimi, classificazione, applicazioni

I nanozimi sono nanomateriali di origine artificiale con dimensioni da 1 a 100 nm che mostrano caratteristiche simili a quelle degli enzimi mimandone l’attività

Cianobatteri, funzioni e applicazioni

I cianobatteri sono in grado di fissare l'azoto atmosferico, trasformandolo in composti utilizzabili dalle piante e da altri organismi

Corpi chetonici: la fonte energetica alternativa

I corpi chetonici sono prodotti dal fegato quando non c'è una sufficiente quantità di glucosio disponibile come principale fonte di energia per il corpo a seguito di digiuno e esercizio fisico

Ossitocina: l’ormone dell’amore e il suo ruolo nel parto

L'ossitocina è un ormone che ha il ruolo fondamentale di stimolare le contrazioni uterine durante il travaglio e il parto

Gastrina: funzioni e regolazione nel sistema digestivo

La gastrina è un ormone peptidico la cui funzione principale è di stimolare la secrezione di acido cloridrico nello stomaco e la formazione di enzimi digestivi

è in caricamento