back to top

Biochimica

Metalloenzimi: esempi, reazioni

I benefici dei metalloenzimi nell'ambito della biosintesi dei prodotti naturali sono imprescindibili per numerosi microrganismi. Essi sfruttano un catione metallico come cofattore nel...

S-adenosil metionina: sintesi, reazioni, usi

Ruolo e Importanza della S-adenosil metionina nelle Reazioni Biologiche La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto attivamente nelle reazioni di trasferimento dei gruppi...

Selenometionina: proprietà, funzioni

Selenometionina: una forma naturale di selenio e le sue proprietà L'acido 2-ammino-4-metilselanilbutanoico, conosciuto come selenometionina, rappresenta una delle principali forme naturali di selenio. Presente...

Selenoproteine: funzioni, esempi

Le selenoproteine sono proteine che contengono selenocisteina, un'amminoacido simile alla cisteina ma con un gruppo selenolo al posto di un gruppo tiolico. Queste...

Selenocisteina: struttura, proprietà, funzioni

**Selenocisteina: un Amminoacido Essenziale per il Corpo Umano** L'acido 3-selenil-2-amminopropanoico, noto come selenocisteina (SEC), è un amminoacido cruciale che rappresenta una delle principali forme...

Acido γ-amminobutirrico (GABA): struttura, sintesi, funzioni

**Ruolo del GABA come Neurotrasmettitore Inibitorio** L'acido γ-amminobutirrico (GABA), noto come acido 4-amminobutanoico, è un importante neurotrasmettitore inibitorio che limita la capacità delle cellule...

è in caricamento