back to top

Biochimica

Selenocisteina: struttura, proprietà, funzioni

**Selenocisteina: un Amminoacido Essenziale per il Corpo Umano** L'acido 3-selenil-2-amminopropanoico, noto come selenocisteina (SEC), è un amminoacido cruciale che rappresenta una delle principali forme...

Acido γ-amminobutirrico (GABA): struttura, sintesi, funzioni

**Ruolo del GABA come Neurotrasmettitore Inibitorio** L'acido γ-amminobutirrico (GABA), noto come acido 4-amminobutanoico, è un importante neurotrasmettitore inibitorio che limita la capacità delle cellule...

Tetraterpeni: caroteni, xantofille

**Tetraterpeni: importanti molecole organiche** I tetraterpeni sono una classe di terpeni costituiti da otto unità isopreniche, con una struttura molecolare che comprende 40 atomi...

Squalene: dall’olio di fegato di squalo all’utilizzo in farmaci

Squalene: un composto versatile Squalene è un idrocarburo insaturo che si trova principalmente negli oli di fegato di pesce, con fonti vegetali minori come...

Triterpeni: classificazione, sostanze fitochimiche

La biochimica dei triterpeni svelata I triterpeni rappresentano una classe di sostanze con un'architettura molecolare costituita da sei unità isopreniche, provenienti dalla biosintesi dello...

Diterpeni: funzioni, esempi

**Diterpeni: Composti Naturali con Diverse Funzioni** I diterpeni sono una classe di composti ampiamente diffusi in natura, appartenenti alla famiglia dei (https://chimica.today/chimica-organica/terpeni/), caratterizzati da...

è in caricamento