back to top

Biochimica

Idrolasi: sottoclassi, reazioni, esempi

Le idrolasi sono enzimi che svolgono un'importante funzione catalitica, favorendo la divisione di molecole complesse in molecole più semplici attraverso un processo chiamato...

Fruttosio: proprietà, metabolismo

Il fruttosio è un tipo di monosaccaride con formula C6H12O6 ed è un isomero del glucosio, caratterizzato come chetoso anziché aldoso. È stato...

Purine: struttura, sintesi

Le caratteristiche della purina, un composto eterociclico aromatico formato dall'anello pirimidinico fuso con l'anello imidazolico, sono interessanti per la sua presenza all'interno delle...

Xantofille: proprietà, presenza in natura

**Xantofille: pigmenti naturali dal colore vibrante** Le xantofille sono pigmenti presenti in natura che vanno dal tipico colore giallo al rosso e all'arancione. Il...

Fosfolipidi: proprietà, funzioni

I fosfolipidi sono i principali costituenti della membrana cellulare, svolgendo un ruolo fondamentale nella separazione della cellula dall'ambiente esterno e nel controllo degli...

Cheratina: classificazione, struttura

**La Struttura e le Caratteristiche della Cheratina** La cheratina è una proteina fibrosa scarsamente solubile, principalmente composta da amminoacidi idrofobici che conferiscono la sua...

è in caricamento