back to top

Polisaccaridi: cellulosa, amido, amilopectina, amilosio, glicogeno

Polisaccaridi: cellulosa, amido, amilopectina, , glicogeno

I polisaccaridi sono ampiamente diffusi nel regno vegetale e animale, svolgendo di sostegno e riserva. La cellulosa, ad esempio, è il principale componente delle pareti cellulari delle piante superiori, mentre l’amido costituisce la principale riserva energetica delle piante. Tra i polisaccaridi presenti nel regno animale vi è il glicogeno.

Cellulosa

La cellulosa è composta da una catena polimerica non ramificata di glucosio e costituisce le pareti cellulari delle piante superiori. Le catene sono disposte parallelamente e legate tra loro tramite legami a idrogeno, formando delle fibrille aventi ordinata e cristallina.

Amido

L’amido, costituito da unità di glucosio unite da legame glicosidico, è il principale polisaccaride di riserva delle piante e viene immagazzinato come fonte energetica. È insolubile in ed è abbondante in patate, legumi, cereali e loro farine.

Amilosio

L’amilosio è un polimero lineare in cui le singole unità sono legate da un legame α (→4) glicosidico.

Amilopectina

L’amilopectina è un polimero ramificato del glucosio in cui i glucosidi sono legati tramite un legame α (1→4) glicosidico, con ramificazioni avvenute con legame α (1→6) ogni 24-30 unità di glucosio.

Glicogeno

Il glicogeno è presente nel fegato e nei muscoli degli animali, svolgendo il ruolo di riserva energetica. È un polimero del glucosio con legami di tipo α (1→4) glicosidico, e in presenza di legami α (1→6).

I polisaccaridi sono fondamentali per il sostegno strutturale e lo stoccaggio di energia, svolgendo ruoli essenziali sia nel regno vegetale che in quello animale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento