back to top

Retinoidi: struttura, fonti, usi

Il ruolo fondamentale dei Retinoidi per il benessere del nostro organismo

I retinoidi sono molecole essenziali che svolgono un ruolo cruciale nelle funzioni fisiologiche, come la crescita, la differenziazione cellulare, la riproduzione, l’embriogenesi, la funzione immunitaria e la visione. Questa categoria comprende diverse sostanze come il retinolo, l’aldeide retinoica, l’acido retinoico e la tretinoina.

Struttura dei Retinoidi


I retinoidi sono composti da quattro unità isoprenoidi unite in modo testa-coda, derivanti da un composto monociclico con doppi legami carbonio-carbonio e un gruppo funzionale all’estremità della parte aciclica. Il sistema coniugato dei doppi legami conferisce colore a queste molecole, rendendole dei cromofori.

Fonti di Retinoidi


I retinoidi sono presenti principalmente negli alimenti di origine animale, come nel fegato di vitello, ma si trovano anche in uova, olio di fegato di merluzzo, gamberetti, pesce, burro e formaggi. Inoltre, i presenti in alimenti vegetali come patate dolci, zucca, carote, meloni, albicocche, pesche e verdure a foglia verde scure possono essere convertiti in retinoidi.

dei Retinoidi


I retinoidi sono ampiamente impiegati nei settori medico e . Ad esempio, la tretinoina viene utilizzata per aumentare la produzione di collagene e nel trattamento delle rughe. L’isotretinoina è impiegata per trattare forme gravi di acne, mentre l’adapalene è utilizzato per l’acne e la cheratosi pilare. Il tazarotene è efficace nel trattamento della psoriasi, dell’acne e dei danni cutanei da esposizione solare. Infine, l’acitretina ha dimostrato efficacia nella psoriasi e in altri disturbi della cheratinizzazione cutanea.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento