Il microbiota intestinale è il complesso ecosistema di microrganismi – dominato da batteri, ma che include anche archaea, virus e funghi – che popola il tratto gastrointestinale, rappresentando una rete vivente di oltre 100 trilioni di entità che rivoluzionano la fisiologia umana in modi sbalorditivi.
Scoperta sbalorditiva della composizione microbica
La composizione del microbiota intestinale è una vera impronta biologica unica per ogni individuo, influenzata da fattori come alimentazione, stress, antibiotici, esposizione a tossine e età. Questo ecosistema dinamico, ricco di diversità e ricchezza genetica, si evolve costantemente, rivelando un mondo invisibile che può dettare la salute generale in modi inaspettatamente potenti.
Impatto elettrizzante sulle funzioni vitali
Oltre al ruolo essenziale in digestione, assorbimento di nutrienti e
sintesi di vitamine, il microbiota intestinale modula l’asse intestino-cervello e la permeabilità intestinale, emergendo come un “organo invisibile” la cui squilibro potrebbe scatenare catene di eventi drammatici per il benessere umano.
Fonte Verificata