back to top

RuBisCO’s essential role in photosynthesis is unveiled through advanced research.

La RuBisCO, acronimo di ribulosio-1,5-bisfosfato carbossilasi/ossigenasi, è un enzima fondamentale per la vita sulla Terra. Presente in tutte le piante, alghe e molti batteri fotosintetici, è responsabile della fissazione del carbonio atmosferico durante il ciclo di Calvin, trasformando l’anidride carbonica (CO₂) in composti organici che costituiscono la base della catena alimentare.

Subunità grandi: il cuore pulsante dell’enzima

Le otto subunità grandi sono quelle che contengono il sito attivo dell’enzima, ovvero la parte responsabile della catalisi della reazione. Ciascuna di queste subunità ha un peso molecolare di circa 55 kilodalton ed è codificata dal DNA del cloroplasto.

Subunità piccole: il segreto dell’efficienza

Le otto subunità piccole, invece, non partecipano direttamente alla catalisi ma modulano l’attività enzimatica e stabilizzano la struttura complessiva. Ciascuna pesa circa 15 kilodalton ed è codificata dal nucleo della cellula vegetale.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento