back to top

Scopolamina: struttura, sintesi, farmaci

Scopolamina: un Alcaloide con Proprietà Anticolinergiche

La scopolamina, conosciuta anche come ioscina, è un alcaloide tropanico inibitore reversibile non selettivo dei recettori muscarinici. Si tratta di un farmaco anticolinergico che interferisce con gli effetti dell’acetilcolina, un neurotrasmettitore. Questo composto si trova nelle piante famiglia delle Solanaceae, come lo stramonio e la belladonna.

Effetti e Utilizzi della Scopolamina

La scopolamina è famosa per i suoi effetti allucinogeni e, sebbene non ci siano prove concrete, è associata al concetto di “siero della verità”. È stata persino utilizzata come siero della verità in alcuni film storici come “I cannoni di Navarone” e “Dove osano le aquile”.

La scopolamina agisce come un antagonista competitivo selettivo ad alta affinità recettore muscarinico, con effetti sedativi, antiemetici e amnesici sul sistema nervoso centrale. Inoltre, blocca la trasmissione colinergica in varie aree del cervello e del corpo.

Struttura e Sintesi della Scopolamina

La scopolamina è un liquido viscoso con un valore di Kb pari a 6.5 x 10-7. La sua struttura presenta un legame estereo e un gruppo amminico terziario all’interno della molecola di tropano, simile a una legata da un ponte azotato. La sintesi della scopolamina risulta essere meno efficiente rispetto all’estrazione piante.

Farmaci a Base di Scopolamina

La scopolamina è stata impiegata per la prima volta 1979 in cerotti transdermici per il trattamento della nausea e del vomito legati ai mezzi di trasporto. È efficace contro il mal d’auto e il mal di mare, applicato dietro l’orecchio. Viene utilizzata anche come farmaco antiemetico per la nausea e il vomito postoperatori correlati all’anestesia. Altri derivati della scopolamina vengono impiegati nel trattamento di crampi e spasmi gastrointestinali e genitourinari.

In caso di avvelenamento da funghi, la scopolamina può agire come antidoto inibendo l’acetilcolina. Tuttavia, è importante sottolineare che esistono controindicazioni all’utilizzo di farmaci a base di scopolamina, pertanto devono essere assunti solo sotto supervisione medica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento