back to top

Scopriamo la Neoxantina: Carotenoide Dalle Multiple Funzioni Biologiche

: importante ruolo nel regno vegetale

La neoxantina è un carotenoide appartenente alla classe delle xantofille, riconosciuto per la sua rilevanza nella dell’acido abscissico, un fondamentale ormone vegetale. Presente in organismi vegetali come l’Hibiscus syriacus e la Cladonia rangiferina, questo è emerso negli anni ’30 come costituente chiave del tessuto fogliare dell’orzo, svolgendo un ruolo cruciale insieme ad altri carotenoidi come la luteina e la violaxantina.

Neoxantina e protezione dalle radiazioni luminose

In un contesto in cui la luce è vitale per la fotosintesi, un’eccessiva esposizione può danneggiare piante e alghe. La neoxantina, analogamente ad altri carotenoidi, agisce come difesa contro l’eccessiva radiazione luminosa e offre attività antiossidante per proteggere le cellule vegetali.

Struttura e isomeri della neoxantina

Caratterizzata da gruppi funzionali specifici come l’epossidico 5,6-epossidico, tre gruppi idrossilici e un allene, la neoxantina si presenta in due forme isomeriche: all-trans-neoxantina e 9′-cis-neoxantina.

Biosintesi delle xantofille e ruolo della neoxantina

Il processo di biosintesi delle xantofille, incluso il ruolo della neoxantina, avviene in cinque fasi distinte all’interno dei plastidi, con la neoxantina sintasi (NSY) come principale enzima coinvolto.

Funzioni della neoxantina nel mondo vegetale

Agendo come carotenoide fotosintetico, la neoxantina dirige l’energia luminosa verso le clorofille nelle piante e nelle alghe. In particolare, l’isomero 9′-cis-neoxantina è efficace nel trasferire energia alla clorofilla b e potrebbe gestire l’eccesso di energia o contribuire alla sintesi dell’acido abscissico in condizioni climatiche sfavorevoli.

Impatto della neoxantina sul fotosistema II

Oltre al suo ruolo nella cattura della luce e nella struttura dei complessi antenna, la 9′-cis-neoxantina influenza le dinamiche energetiche nel fotosistema II, ottimizzando il raccolto, la trasmissione e la dissipazione energetica con conseguenze dirette sulla fotoprotezione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento