back to top

Sfingomielina: struttura, sintesi, funzioni

L’importanza della Sfingomielina nelle Membrane Cellulari

La Sfingomielina (SPH), il principale fosfosfingolipide presente nelle membrane cellulari animali, ha un ruolo cruciale nella struttura e nella funzionalità delle membrane, dalle membrane dei mammiferi a quelle dei nematodi e di alcuni protozoi. Conosciuta anche come ceramide 1-fosfocolina, la SPH è costituita da un’unità di ceramide legata a una parte di fosforilcolina sulla posizione 1 del componente base dello sfingoside.

Struttura della Sfingomielina

La struttura della Sfingomielina è caratterizzata da una base di sfingosina con una catena di 18 atomi di carbonio e un doppio legame in posizione 4, legata a un acido grasso fosforilcolinico. Le catene di acidi grassi presenti sono generalmente lunghe e sature o monoinsature, conferendo alla molecola un’ampia gamma di funzionalità.

La Sfingomielina è una molecola anfifilica, composta da una testa idrofila e due code lipofile, con la coda costituita dalla sfingosina legata tramite legame ammidico a un acido grasso e la testa polare composta da un gruppo fosfatico esterificato in un alcol come , etanolammina o .

della Sfingomielina

La biosintesi della Sfingomielina coinvolge il trasferimento della fosforilcolina dalla fosfatidilcolina alla ceramide, dando origine al diacilglicerolo. Questa reazione è catalizzata da un enzima chiamato ceramide colina-fosfotransferasi o sfingomielina sintasi (SMS).

Funzioni e Ruolo della Sfingomielina

La principale funzione della Sfingomielina è quella di sostituire la fosfatidilcolina come costituente delle membrane, contribuendo a formare un lembo esterno stabile e resistente della membrana plasmatica. Inoltre, la Sfingomielina interagisce con proteine e , favorisce la formazione di zattere lipidiche all’interno della membrana cellulare.

Le zattere lipidiche sono regioni specializzate della membrana cellulare in cui si concentrano il colesterolo, sfingolipidi e specifiche proteine di membrana. Questi aggregati lipidici ricchi di catene sature e lunghe, e proteine specifiche creano piattaforme funzionali con ruoli specifici all’interno della membrana cellulare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento